Questo sito non utilizza cookie di profilazione. Il sito consente l'invio di cookies di terze parti. Se vuoi saperne di piu' e/o disabilitarne l'uso, leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookies. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all'utilizzo dei cookies. Privacy policy e cookies policyPolicy-socialnetwork
Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada onlus
Andreli Bruno 67 anni, - Roma 23 aprile 1940 - Frosinone 01 giugno 2007
Mio padre si chiamava Bruno e la sua vita era piena d’amore. Amore per la sua famiglia e Amore verso l’ARMA DEI CARABINIERI. Cresciuto con lo spirito di dedizione che anima e contraddistingue l’Arma aveva continuato la sua opera anche dopo il congedo. Ogni attimo, ogni momento, ogni suo pensiero era rivolto verso gli altri: Come aiutarli e cosa fare per renderli felici. Voleva continuare a fare ciò che aveva fatto per trentacinque anni, così ha fondato il servizio di Volontariato “LA BENEMERITA”, ed era anche fondatore ed attivo protagonista dei SERVIZI ANTINCENDIO. Era un uomo buono, bastava guardare il suo sorriso, sempre lì stampato sul suo viso per toccare quasi con mano il suo amore. Era una bella sera di maggio, quando passeggiando si può sentire il buon odore dell’erba, e, guardando verso il cielo ci si rallegra pensando al giorno dopo, a quella che sarà un’altra giornata di sole. Ma per lui non è andata così. Il trentuno maggio si è soliti fare una Processione, nel mio paese Ceprano, per la chiusura del mese mariano. Mio padre con accanto la sua adorata e inseparabile moglie salirono su per il Santuario. Dopo la funzione tutti i fedeli tra cui i miei genitori tornarono giù dal Santuario. Mentre si aggingevano ad attraversare una macchina ha invaso la corsia opposta. Ha investito mio padre che è morto dopo 2 ore in ospedale per le gravi lesioni riportate, mia madre che è stata in coma due mesi e che ora ha gravi problemi fisici e mentale, e Daniela un’amica che è morta dopo SEI mesi di agonia. Io sono la più piccola di tre sorelle, per noi è stato orribile. Perdere entrambi i genitori in una sola volta sarebbe stato troppo crudele, così la mamma è rimasta con noi ,e possiamo riversare, l’amore di nostro padre su una donna ormai segnata a vita, se di vita si può parlare.
Per mio padre uomo buono e generoso. Caterina Andreli
Data creazione : 22/03/2009 * 11:40
Ultima modifica : 22/03/2009 * 12:15
Categoria :
Pagina letta 11097 volte
ciao papa' bruno, i buoni se ne vanno e i cattivi restano.... e' giustizia questa???? pero' il vostro ricordo stara' sempre nei nostri cuori che vi ricordiamo con affetto...... ti sono vicina caterina, forza devi lottare forte forte.....e la mamma ... sta bene???? baci rosa
ciao...... papa'............ nel frattempo con il tuo... saluto il mio.. anch'io come te.. voglio tantissimo bene al mio papa'..e anche il mio non c'e' piu'.. ma l'amore che sento per lui.. non cambiera' mia.... vivo per lui... perche' gli piaceva la vita....a noi non piu'....... ma per loro che andiamo avanti.. che siano orgogliosi di noi... che ce la stiamo facendo.. anche senza di loro.... un forte abbraccio caterina
Commento n. 49
da FabioPatrick il 02/10/2009 * 07:20
Molti di noi son stati messi a dura prova, quasi ad essere portati a rasentare la perdita di senno...ponendosi mille domande.Proviamo a tirare avanti, anche se è tutt'altro che facile.
Grazie.
Il mio pensiero, silenzioso, appartato, c'è sempre.Con affetto, Sergio.
Commento n. 48
da FabioPatrick il 21/09/2009 * 16:44
Un caro pensiero per te Bruno.Non sempre si riesce a lasciar parole, si teme di invadere luoghi silenziosi, privati, ma sappi che sempre abiti i miei pensieri.Con affetto, Sergio.
Caro Papà sono tornata negli Stati Uniti e poi in Canada, e tutte le volte che guardavo qualcosa mi riportava a 14 anni fà quando andammo noi con mamma...il tuo meravigliarti per le cose che trovavi diverse dalle nostre...i commenti divertenti, le risate. Riordo come non sopportavi l'idea di stare troppo giù nel "basamento". Tu eri abituato a stare fuori, nel tuo orto, nel tuo prato....Il tuo stupore nel vedere come in poco tempo riuscivano a completare lavori che in Italia non sarebbero riusciti a finire nemmeno in un decennio. Quando tornai l'anno dopo ricordo che gli ultimi giorni furono terribili...mi mancavi tu, la mamma e Gianmarco, che era così adorabile. Portai delle foto per farti vedere le costruzioni finite che tu avevi visto cominciare. Quest'anno ogni volta, ripeto, ogli volta che scattavo una foto il mio pensiero era rivolto a te...a cosa avresti detto, se ti sarebbe piaciuto o meno, e la tua classica frase "Per la miseria". La sera ogni volta che andavo a dormire pensavo a casa e per un attimo la realtà cambiava come se anche tu eri là insieme a mamma, ma l'attimo dopo la triste verità...che tu non eri più a casa. A distanza di due anni molte volte, anche solo per qualche secondo, ancora accade che io mi preoccupo per te....assurdo ma vero caro Papà.
Commento n. 46
da Sergio il 21/07/2009 * 08:39
Ciao Caterina, Bruno. Non vi dimentico, siete sempre con me.Un abbraccio forte forte, sii forte Caterina. Con affetto, Sergio.
Commento n. 45
da Sergio il 26/06/2009 * 09:01
Un caro pensiero per il tuo papà Bruno ed un abbraccio per te Caterina.
Commento n. 44
da Sergio il 19/06/2009 * 19:45
Un pensiero per il tuo papà ed un abbraccio a te Caterina.Con affetto.
Commento n. 43
da Sergio il 12/06/2009 * 19:36
I momenti bui son la quotidianità. Delle volte prendiamo a sciorinare, a scrivere incessantemente, altri restiamo in silenzio a fissare i nostri cari perdendoci nei pensieri. Succede, lo sai.Ti lascio ai tuoi pensieri, alle tue domande, ma sappi che non sei sola, siamo tutti stretti uno all'altro, qui.Un caro pensiero per Bruno ed un abbraccio a te ed ai tuoi cari.Con affetto, Sergio.
Sede operativa Via A.Tedeschi, 82 - 00157 Roma Tel. 06/41734624 - fax 06/81151888 - cell. 340/9168405; Sede legale viale Africa 112 – 00144 Roma Codice. Fiscale 97184320584