Questo sito non utilizza cookie di profilazione. Il sito consente l'invio di cookies di terze parti. Se vuoi saperne di piu' e/o disabilitarne l'uso, leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookies. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all'utilizzo dei cookies. Privacy policy e cookies policyPolicy-socialnetwork
Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada onlus
Stefano Riboli 11 maggio 1982 - 19 ottobre 2003
19 Ottobre 2003...un sabato notte come tanti...non per Stefano e non per noi... Sulla strada del ritorno a casa, in un tratto rettilineo ed in assenza di condizioni meteo avverse, il conducente dell’auto sulla quale Stefano viaggia come passeggero anteriore perde il controllo del mezzo e finisce in un fosso laterale; per gli altri tre occupanti nessun problema serio e riescono ad uscire dall’auto capovolta ma Stefano no, resta immobile nell’abitacolo...la sua vita termina lì, in quel momento e con lui si spegne una parte di noi. A bordo di una delle prime auto che arrivano in prossimità dell’incidente si trova Nicolas, amico di Stefano e suo collega Vigile del Fuoco (insieme avevano frequentato il corso a Roma durante il servizio militare); una tragica fatalità ha voluto che fosse proprio lui a prestargli il primo soccorso, purtroppo vano.. Stefano già da alcuni anni lavorava come lattoniere (con Ennio, suo fratello) e nonostante fosse un lavoro impegnativo riusciva a svolgere anche servizio come Vigile del Fuoco discontinuo presso le caserme di Cremona e Crema;il suo grande sogno era diventare Vigile del Fuoco permanente e poco alla volta stava percorrendo la sua strada, tenace e deciso come sempre. Ci ha lasciato molto perché molto ha saputo trasmettere…il suo sorriso e la sua voglia di vivere vivranno con chi lo ha conosciuto e per sempre ogni cosa ci parlerà di lui. I suoi colleghi Vigili del Fuoco lo hanno salutato con la loro preghiera; leggerla è un po’ come vedere Stefano con la sua divisa quando usciva di casa per iniziare il turno, pronto a tutto o quando ritornava e ci raccontava ciò che aveva fatto...
Iddio che illumini e cieli e colmi gli abissi,arda nei nostri petti la fiamma del sacrificio. Fa più ardente della fiamma il sangue checi scorre nelle vene, vermiglio come un canto di Vittoria. Quando la sirena urla per le vie della città Ascolta il palpito dei nostri cuori votati allarinuncia. Quando a gara con le aquile verso di tesaliamo, ci sorregga la Tua mano piagata. Quando l’incendio irresistibile avvampa,bruci il male che s’annida nelle case degli uomini, non la ricchezza che accresce la potenza della Patria. Signore, siamo i portatori della Tua croce e il rischio è il nostro pane quotidiano. Un giorno senza rischio è non vissuto, poiché per noi credenti la morte è vita, è luce:nel terrore dei crolli, nel furore delle acque nell’inferno dei roghi. La nostra vita è il fuoco, la nostra fede è Dio. Per Santa Barbara martire. Così sia. Ti vogliamo dire arrivederci Stefano perché siamo sicuri che un giorno ci rivedremo! Mamma Rosanna Ennio Federica Paola
Articoli stampa:
Data creazione : 10/01/2007 * 19:21
Ultima modifica : 10/01/2007 * 19:34
Categoria :
Pagina letta 6626 volte
Ciao Stefano... sono la mamma di un bambino di tre anni che ha la passione dei vigili del fuoco... e ogni giorno che passa aumenta... anche tu come tanti tuoi colleghi siete sempre ricordati con immenso affetto e stima... GRAZIE per il compito che hai svolto quì sulla terra e GRAZIE per essere un bellissimo angelo che da lassù rimani comunque a proteggere chi ti ha voluto bene e di chi ti ammira.. Biby..
mi unisco a Daniela per ringraziare tutti i vigili del fuoco, come te Stefano, che hanno tentato con tutte le loro forze di salvare mia cugina, purtroppo invano. Ora che siete lassù in cielo e sono sicura che siete sereni, guardate sempre noi che siamo qui e dateci voi la forza di andare avanti.
ciao stefano. mia sorella ti tiene compagnia in questo opuscolo per ricordare tutti voi, ma soprattutto è con te e con tutti gli altri lassù. ti fa grande onore l' aver fatto parte dei vigili del fuoco e vorrei che non si dimenticasse quello che questi uomini fanno e come lo fanno.la notte del 15 agosto 2005 erano su quell'autostrada a cercare di tirare mia sorella dalle lamiere il più presto possibile. abbracciala da parte mia!
Sede operativa Via A.Tedeschi, 82 - 00157 Roma Tel. 06/41734624 - fax 06/81151888 - cell. 340/9168405; Sede legale viale Africa 112 – 00144 Roma Codice. Fiscale 97184320584