|
Opuscoli Memorie - Opuscoli 1° volume
Opuscoli memorie 1° Volume 1999 | Senza Amore non c'è vita nè giustizia senza memoria |
 Luigi Ammirati
| Alessandra Armeinto
| Vincenzo Arnone
|  Andrea Averardi
|  Federico Brizzi
|  Andrea Carraro
|  Giuliano Chiapatti
|  Flavio Defelice
|  Roberta Dellamore
|  Teresa De Santis
|  Enrico Furini
|  Stefano Malvasi
|  Alessandro Milanese
|  Luigi Ottaviani
|  Francesco Panucci
|  Elena Saladini
|  Cristina Saretto
|  Giuseppe Sciarpelletti |  Giovanni Sicari
|  Fabio Valli
|
 Massimiliano Varriale
|  Elisabetta Burroni Alessandro Garancini
|  Rosanna Cozzi Mattia e Andrea Montanari
|
Data creazione : 23/08/2005 * 12:33
Ultima modifica : 08/01/2009 * 17:16
Categoria : Opuscoli Memorie
Pagina letta 44596 volte
Stampa pagina
Opinioni su questo articolo
Commento n. 8 |
da barbara il 29/07/2009 * 16:51 |
Volevo solo dare un segno di vicinanza a tutte le persone che soffrono per questi distacchi violenti dalle persone amate... Io personalmente voglio ricordare la mia cara amica Nurgian, morta 11 dicembre 1999 sulla A4. Tornava dalla Toscana assieme alla sorella. Il giorno prima l'avevo vista, abbracciata; non sapevo sarebbe stata l'ultima occasione... Un auto pirata l'ha travolta, lei cercava aiuto dopo che con l'auto aveva sbandato ed era finita nel fossato... la sorella era svenuta e lei preoccupata cercava solo aiuto... ha trovato solo la morte. Vi sono vicina. con affetto Barbara
|
Commento n. 7 |
da Sergio il 21/07/2009 * 08:49 |
Il mio pensiero per tutte queste vite spezzate incolpevolmente.Siete sempre con me...Un abbraccio affettuoso ai vostri cari.Con affetto, Sergio.
|
Commento n. 6 |
da Sergio il 27/06/2009 * 08:23 |
Questi volti, queste drammatiche storie, ho la speranza vengano visti e lette il più possibile auspicando che siano motivo di riflessione per quanti ancora non si siano imbattuti in questo dolore che è "menomante".Per tutti questi Cari cui qualcuno ha negato loro la chance di vivere, il mio pensiero sempre vivo e forte.A tutti i genitori, fratelli, sorelle, figli, tutti, va il mio abbraccio forte.Con affetto.
|
Commento n. 5 |
da Sergio il 04/06/2009 * 19:54 |
A tutti questi Cari, incolpevoli vittime della ignoranza altrui, va il mio pensiero, sempre.Ai genitori e famigliari tutti va la mia testimonianza più sincera per il loro dolore.Con affetto, Sergio.
|
Commento n. 4 |
da cat
il 15/03/2009 * 02:34 |
non si puo' accettare tutto questo.... per fortuna, noi non siamo insensibili....
ma chi puo' fermare tutto questo ....si'
|
Commento n. 3 |
da Fabio il 16/11/2008 * 15:03 |
Allo strazio derivato da così tanto dolore non ci sono parole che possano sufficientemente esprimere lo sconforto ed il senso di impotenza che assale ogni individuo di fronte a tragedie inutili che si potevano evitare. Occorre , però, tramutare queste testimonianze coraggiose in uno stimolo potentissimo per la nostra vita. Dobbiamo comprendere, infatti, che dietro ogni gesto che facciamo o comportamento che assumiamo c'è prima di tutto una responsabilità etica e che dobbiamo agire conseguentemente. Lo dobbiamo ricordare smpre ! Solo così le tante vite perdute, i tanti disabili originati dai sinistri stradali, il troppo dolore dei familiari e delle eprsone care scaturito da tali eventi non saranno inutili , ma la testimonianza concreta affinché il modo di pensare sulla "sicurezza stradale" diventi, per ogni cittadino, un diritto-dovere inviolabile.
Allo Stato va il compito e la responsabilità di legiferare con intelligenza assumendo precise responsabilità, evitando chiacchiere inutili, tutelare la memoria di chi non c'è più o dei più deboli , perseguendo con fermezza i responsabili di così tanto dolore.
Fabio
|
Commento n. 2 |
da SIMONEDAC
il 08/11/2006 * 21:06 |
MI ' IMPOSSIBILE NON PIANGERE,SPERIAMO CHE TUTTI QUESTI ANGELI,CI PROTEGGANO LUNGO L'INCERTO CAMMINO DELLA VITA
SIMONE
|
Commento n. 1 |
da francesca
il 27/02/2006 * 11:07 |
ho letto tutti gli opuscoli della memoria e mi sono sentita toccata nel profondo, le parole dei genitori...amici etc.. mi sono entrati sotto la pelle..forse perchè anche io in prima persona sia 7 che 3 anni fa ho subito la perdita di cari amici periti in incidenti in moto... quasi sempre per cause altrui e non per colpa loro. fatto sta che non ci sono più ma sono certa che loro da lassù vegliano sempre su di noi, alla fine abbiamo sempre un angelo accanto a noi e xè non pensare di averne più di uno? sono vicina a tutti i genitori, figli, mariti e mogli che hanno perso un congiunto, coraggio, molto probabilmente il loro cammino era destinato ad interrompersi prima solo per farci capire chaìe accanto non avevamo solo persone ma "persone speciali" un saluto a tutti... Francesca
|
|