|
Ospiti
Nota n°1343 |
da mario il 06/11/2009 * 09:28 | Ho appena ascoltato su Radio24 un intervento del ministro Zaia il quale affermava che (udite, udite), da mezzanotte è possibile bere il nostro vino novello. E, pensate un po', in anticipo su quello che venderanno i francesi...., inoltre, poiché il limite alcoolimetrico stabilito dal nostro codice della strada è di 0,5 possiamo berne tranquillamente due bicchieri senza problemi!!!! Naturalmente non auguriamo al ministro che qualcuno dei suoi amici o parenti venga investito sulle strisce pedonali da un automobilista che, seguendo il suo consiglio, ha bevuto tranquillamente due bicchieri di novello per risollevare l'economia italiana alla faccia di quegli antipatici dei francesi!!! Saluti. Mario |
Nota n°1342 |
da carla
il 06/11/2009 * 07:40 | POESIA DEL CICLISTA
……………..Pedala……………….
Pedala….
Pedala…
Ciclista
Lungo le strade impervie e
trafficate
Lungo strade assolate o
bagnate
…..và il ciclista… che tra un
ciarlar
di battute……o con il fiatone
scatta o controscatta
………colpo su colpo…….
Non vuol perdere la battuta….
e la fatica cerca di mitigare…….
Passa il tempo e così passano
le ore…….
Pedala……..
Pedala….
ma non strafare… RICORDATI!
La legge della strada non
&nbs p; Perdona……
Ingenuo ciclista…….guardati
un pò attorno…….
Non c’è solo la ruota del compagno
D’avventura
non c’è solo il rigo bianco da guardare……………..
e alza un poco la testa…..
… rivolgiti il tuo sguardo
alle meraviglie
dell’universo.
Ammira e contempla le stagioni
al tuo passare…..
tra strade assolate………..
dolci primavere…….
gelidi inverni……………
Pedala….
Pedala…..
E rimani al tuo posto ciclista… NON DIMENTICARE!!
NON ESSERE COME CHI LUNGO LE STRADE
AFFOLLATE E RUMOROSE
TI SFRECCIA APPRESSO…..
……..NON ESSERI…..
MA MACCHINE MORTALI!!
RICORDATI NON DIMENTICARE!!...............
.(....)
RENZO RABBONI
|
Nota n°1341 |
da carla
il 05/11/2009 * 21:17 | Anche a me come a Ginevra,sentire la tragica fine di Eva mi fa rivivere l’assurda e evitabile morte di mio figlio Valerio. Qualsiasi sia la dinamica un dato di fatto è che non c’è posto sulle strade per i più deboli,siano pedoni o ciclisti, anziani o bambini.Dovremmo essere tutti corrazzati, potenti e soprattutto veloci. Vorrei essere con voi domani sera, ci sarò comunque con il pensiero.Un abbraccio e un pensiero a Eva.Ilia |
Nota n°1340 |
da ginevra il 05/11/2009 * 17:14 | Sentire la storia della tua amica Eva rivivo la storia di mia figlia Cristina Mora su opuscolo 10 accaduto il 27042006 per colpa di una persona che io non perdonerò mai per il suo menefreghismo totale ti sono vicina col tuo dolore e rabbiacon affetto Ginevra responsabile della sede di Arona Novara |
Nota n°1339 |
da DanielePinti
il 05/11/2009 * 15:39 |
Daniele Pinti

Ricordo |
Nota n°1338 |
da Pilar il 04/11/2009 * 01:56 | Ieri sera avevo accompagnato mio fratello alla trasmissione Chi l'ha visto in quanto sopravvissuto ad un incidente stradale e membro dell'Associazione.Tralasciando la qualità della "pagina" riservata all'associazione e ai familiari di vittime di pirati della strada... è stata comunque dura assistere ai servizi mandati in onda, alle parole dei parenti di persone che non ci sono più... Poco fa leggo l'articolo pubblicato dalla sede di Ogliastro sulla morte di Giuseppe, il ragazzo di 31 anni di Roccadaspide... La cosa allucinante che mi sono trovata ad affrontare è che dopo aver risvegliato tutti quei ricordi e il dolore di 17 anni fa (quando mio fratello ebbe l'incidente e il nostro amico Michele che guidava e a cui apparteneva il motorino perse la vita) questa mattina il mio ragazzo abbia ricevuto una telefonata da casa (Albanella, vicino Roccadaspide) in cui gli veniva comunicata la morte di Giuseppe, suo fraterno amico. Desideriamo sempre che i nostri cari, i nostri amici, le persone a noi vicine non debbano MAI patire la sofferenza che abbiamo sofferto noi, e invece anche questa volta non l'ho potuta evitare, non avrei davvero potuto fare nulla. Forse davvero è stata la pioggia, anche se mi chiedo se verranno fatti accertamenti, per Giuseppe, per essere sicuri al 100% che non sia stata implicata magari un'altra auto in questo incidente, avvenuto presumibilmente all'ora di cena... Ma un paese intero (anzi, il suo paese e tutti quelli limitrofi!) domani lo piangerà, una famiglia, una fidanzata, il mio ragazzo... e a me si spezza il cuore all'idea di quello che tutte queste persone stanno passando! Perché muoiono così tante persone sulle nostre strade???!!! Dannazione! |
Nota n°1337 |
da renato il 03/11/2009 * 20:20
http://www.deboraradano.it | Capaccio: si schianta contro un albero, muore un giovane
3
11
2009
Doveva
rientrare a casa a Roccadaspide da Agropoli, dove lavora in farmacia.
Quando i familiari hanno visto che tardava e non rispondeva al
cellulare hanno iniziato subito a cercarlo, allertando anche i
carabinieri. Purtroppo i loro timori si sono trasformati in certezza
quando nella tarda serata l’auto del giovane, una Toyota Yaris, è stata
ritrovata in un canale in via Gaiarda. Per il giovane, Giuseppe I., non
c’era più nulla da fare. Forse a causare l’incidente è stata la pioggia
che proprio nel tardo pomeriggio di ieri ha inziato a cadere copiosa
sulla piana del Sele.Teresa Astone sede Ogliastro Cilento.
|
Nota n°1335 |
da PAPPULIN
il 23/10/2009 * 09:39 | Per Fede e per Arianna vi voglio bene anche io ,a te Arianna faccio un in bocca al lupoper la trasmissione ti guarderò Ciao a tutti |
Nota n°1334 |
da ARIANNA
il 22/10/2009 * 22:16 | ... fai bene Fede... come fa bene Papullin ... ognuno di noi deve fare quello che meglio crede... noi tutti qui ci vogliamo un mondo di bene e per questo dobbiamo rispettarci ... confrontarci... e aiuitarci !!!
Baci grandi ad entrambi !! |
|