Cerca nel sito
![]()
Ricerca personalizzata
Giornata mond. ONU
Menù principale
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() L'Associazione AIFVS
Video AIFVS
![]() ![]() ![]() ![]() Agenda
Galleria foto
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
Altri Video
Giornata del ricordo
POLICY socialnetwork
Policy blog, Forum, Chat, Social network e motori di ricerca.
Connessione...
|
News
sede locale AIFVS di Rocca di Capri Leone - da NINO il 02/12/2006 * 21:10 a due settimane della Giornata del Ricordo nella zona si parla ancora dell'iniziativa portata avanti da noi, tanta e la gente che si informa sull'associazione anche se sono ancora poche le nuove adesioni, ho avuto richieste di collaborazioni con altre associazioni per iniziative di sensibilizazione, cosa che stò valutando. piu il tempo passa è piu mi rendo conto della grandezza del problema è vorrei tanto fare di piu. Camionista Killer e ubriaco - da AIFVS_onlus il 01/12/2006 * 19:04
Trassmissione televisiva - da AIFVS_onlus il 01/12/2006 * 16:15 Sabato 2 dicembre Odeon TV alle ore 13,30 Sabato 9 dicembre Odeon TV alle ore 13,30 RAPOLANO TERME - da segreteria_AIFVS il 01/12/2006 * 16:10 Incidenti sulle strade Associazioni a confronto Rapolano Terme - In occasione della Festa della Toscana, giovedì 30 novembre alle 10 all'auditorium della scuola media Simone Martini, promosso dal comune e dall'assessorato all'istruzione con il contributo della Regione Toscana, avrà luogo il convegno con le associazioni di volontariato dal titolo Insieme per prevenire gli incidenti stradali e tutelare la vita. La scuola incontra l'Associazione nazionale familiari e vittime della strada, l'Associazione nazionale motociclisti incolumi, Pia Confraternita di Misericordia di Rapolano Terme, Gruppo fratres donatori di sangue Rapolano Terme e Serre. Interverranno il sindaco Patrizia Baldaccini, Enzo Bracciali assessore all'istruzione, Enzo Magini, dirigente scolastico dell'Istituto Comprensivo di Asciano, Patrizia Quaresima, Associazione Nazionale Familiari e Vittime della Strada, Clelia Formiconi, responsabile del Gruppo Nazionale Prevenzione e Sicurezza Stradale, Marco Guidarini, Presidente dell'Associazione Nazionale Motociclisti incolumi, Fabrizio Tofani, Governatore della Pia Confraternitadi Misericordia di Rapolano Terme, Alberto Donzellini, Presidente del Gruppo Fratres di Rapolano Terme. Alle 16, nella sede comunale si svolgerà il consiglio comunale aperto sul tema l'importanaza delle Pro Loco per la valorizzazione delle potenzialità del territorio. Audizione AIFVS in Commissione Giustizia della Camera dei Deputati - da avvocatocesari il 30/11/2006 * 23:30 AIFVS Sede
Sul tema dei disegni di legge pendenti in Parlamento sulla azione collettiva risarcitoria detta "class action" ( C.1495 Governo, C. 1289 Maran , C. 1330 Fabris, C. 1443 Poretti, C. 1662 Buemi, C. 1834 Pedica, C. 1883 Crapolicchio) la Presidente Giuseppa Cassaniti e l'Avvocato Gianmarco Cesari della Aifvs hanno oggi 30.11.2006 partecipato alla audizione in Commissione Giustizia presieduta dall'On. Giuseppe Pisicchio - seguirà comunicato stampa Istat: 15 morti al giorno su strade - da ANSA il 28/11/2006 * 00:01
Comunicato stampa Strisce Riflettenti - da A.I.F.V.S. onlus il 27/11/2006 * 23:39 Al Ministro dei Trasporti on. Alessandro Bianchi Oggetto: Protocollo d’intesa del 20 ottobre 2006 L’Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada, visto il protocollo d’intesa del 20 ottobre 2006 tra Ministero dei Trasporti ed Associazioni degli Autotrasportatori, rileva che quanto concordato al comma 10 del suddetto protocollo smentisce l’intendimento ripetutamente confermato dai principali responsabili governativi della riduzione degli incidenti stradali. Class Action - da A.I.F.V.S. onlus il 24/11/2006 * 23:59
Resoconto Manifestazione croci comunicato - da A.I.F.V.S. onlus sede Brescia il 24/11/2006 * 23:52 Venerdì sera abbiamo saputo che in città ed in 19 comuni limitrofi, la regione Lombardia ha pensato bene di applicare il blocco delle auto, mi sono sentito male dalla notizia, anche sapendo che questo blocco in parte era doveroso, dopo tre mesi di permessi e vari preparativi per la Manifestazione delle croci, vedo andare in fumo tanto lavoro, già sabato diverse famiglie di vittime mi hanno telefonato dicendomi che avevano notevoli disagi nello spostamento e non sarebbero potuti assistere all'evento, sebbene tutto questo, la manifestazione è andata molto bene, anzì meglio dello scorso anno, quest'anno tutte le autorità della citta sono intervenute, dal Prefetto al Presidente della Provincia al Sindaco di Brescia e diversi assessori provinciali, anche un gruppo di "amici della bici" hanno voluto essere al nostro fianco, ma quello che mi ha fatto ulteriore piacere sono state due cose, la prima, un grazie di cuore ai vari responsabili di sede vicini, come Pierina Guerra e marito di Venezia, Laverda Ferdinando di Vicenza, Pallotti Alberto e moglie di Verona, Vanna Detomi e marito di Padova, all'amico Battistini Paolo,a Francesco Guastaferro resp. di Milano Provincia, all'avvocato Musicco di Milano ed amico, e la seconda cosa, ( permettetemi forse la più importante) aver avvicinato famiglie nuove, che hanno voluto aderire all'associazione, ma più che altro hanno voluto il nostro conforto umano, la nostra vicinanza. Questo articolo del giornale spiega altrettanto bene l'esito della manifestazione. Ciao e grazie nuovamente a tutti Alcune foto manifestazione Clicca qui Roberto Merli BRESCIAOGGILunedì 20 Novembre 2006 cronaca Pagina 8 Sgomento dei cittadini di fronte alle 148 croci sistemate dall’associazione Familiari e vittime della strada nel cuore della cittàIncidenti stradali, dolore in piazza Roberto Merli: «Il destino non c’entra nulla. La colpa è di chi sta al volante» di Francesco Apostoli MOTOR SHOW - da A.I.F.V.S. onlus il 24/11/2006 * 23:37
Social
|