Cerca nel sito
![]()
Ricerca personalizzata
Giornata mond. ONU
Menù principale
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() L'Associazione AIFVS
Video AIFVS
![]() ![]() ![]() ![]() Agenda
Galleria foto
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
Altri Video
Giornata del ricordo
POLICY socialnetwork
Policy blog, Forum, Chat, Social network e motori di ricerca.
Connessione...
|
News
Caso Lucidi: ricorso Procuratore Generale Cantàro - da AIFVS onlus il 24/07/2009 * 11:34 23/7/2009 Con il nostro comunicato del 18/6/2009 avevamo espresso delusione e rammarico per la sentenza del giudice Antonio Coppiello, che in appello aveva negato validità alla coraggiosa sentenza del giudice Marina Finiti, derubricando il reato da omicidio volontario con dolo eventuale ad omicidio colposo a carico di Stefano Lucidi. Avevamo parlato di arretramento della civiltà del diritto, ed avevamo espresso la volontà di fare istanza al Procuratore Generale affinché impugnasse la sentenza avanti alla Corte di Cassazione.
dott.ssa Giuseppa Cassaniti Mastrojeni Campagna di sensibilizzazione contro l’abuso di alcool. - da renato il 21/07/2009 * 16:29 “Perditi in un bicchiere …d’acqua, aiuterai la vita” Campagna di sensibilizzazione contro l’abuso di alcolici AIFVS-ASSOCIAZIONE VITTIME DELLA STRADA DI OGLIASTRO CILENTO MICHELE APOLITO PROGETTI PER DEBY OGGETTO- Campagna di sensibilizzazione contro l’abuso di alcool. 19/07/2009 Milano vieta l'alcol agli under 16 Da lunedì 20 Luglio , a Milano i giovani sotto i sedici anni non potranno più acquistare né consumare alcolici in strada o nei locali. Se trasgrediranno i genitori, al pari dei commercianti, saranno sanzionati con una multa di 450 euro. Milano è il primo Comune in Italia a colpire non soltanto gli esercenti per la vendita e la somministrazione, ma anche gli under 16. Perchè i giovani si ubriacano? L’alcolismo puo' distruggere il nostro futuro ! COME PRESIDENTE ASSOCIAZIONE AIFVS-PROGETTI PER DEBY- CHIEDO-CHE IN QUESTO COMUNE SI FACCIA QUALCOSA PER I NOSTRI GIOVANI,TANTI DI LORO MINORENNI FANNO USO DI ALCOOL… I giovani sono una potenza, ma spesso non hanno abbastanza forza, sempre più spesso diventano le vittime dell’alcool e delle droghe per i loro effetti diretti o indotti. Diamo forza al nostro futuro, aiutando i giovani a riscoprire il valore di una vita sana e dei principi fondamentali per crescere e prosperare in armonia e serenità: la via della felicità è libera dalle droghe e dall’alcool…..VIETIAMO ANCHE NOI L’ALCOOL NEI LOCALI ma fino ai 18 anni…NON SARA’IL MASSIMO ,MA SARA’ UN INIZIO, PER GUARDARE AL FUTURO CON MAGGIORE SERENITA’
AIFVS-PROGETTI PER DEBY
CORDIALI SALUTI PRESIDENTE AIFVS –SEDE OGLIASTRO CILENTO TERESA ASTONE E' allucinante cio' che e' successo a Mazara del Vallo mi lascia senza parole e penso a quanti omicidi dovremo assistere ancora affinche' le autorita' competenti facciano qualcosa per impedire questo massacro perche' sembra che ormai appellarsi all' etica umana e senso civile di alcuni esseri "umani" sembra solamente un utopia..... sicurezza stradale. con una mano si mette e con l'altra si toglie - da carla il 19/07/2009 * 18:34
Sicurezza stradale: con una mano si mette e con l’altra si toglie.16 luglio 2009 di Elena Valdini Pirata uccide quattro persone - da Redazione AIFVS il 18/07/2009 * 09:01 Strage a Mazara del Vallo (TP) (La Stampa) 18 luglio 2009 Quattro donne uccise, altre quattro persone, tra cui due bambini, in ospedale, una intera famiglia annientata da un assurdo incidente stradale avvenuto ieri sera alla periferia di Mazara del Vallo. Tutti travolti da un’auto impazzita, pare condotta da un giovane tossicodipendente che è fuggito e che per tutta la notte polizia e carabinieri hanno cercato. Le vittime sono una donna di 83 anni, Susanna Siragusa, le sue figlie Filippa e Alda Andreani, 50 e 48 anni, e la figlia di Filippa, Concetta Li Mani, 32 anni. Erano sedute, assieme ad altri familiari, davanti all’uscio di casa, in via Vaccara, nei pressi del porto nuovo di Mazara, per cercare di sfuggire al caldo soffocante di questi giorni. Lo fanno in tanti nei piccoli e grandi paesi del Sud, la sera si tirano fuori le sedie e tutti siedono sul marciapiede davanti casa, a parlare e a guardare la tv. Era così anche ieri sera, davanti casa di Susanna Siragusa, quando all’improvviso è sbucata dal fondo della strada una Golf che procedeva, sulla corsia opposta, a velocità elevata. Proprio all’altezza della casa dell’anziana donna il guidatore ha perso il controllo del mezzo, l’auto ha invaso l’altra corsia e ha puntato dritto contro il gruppo di persone: le ha travolte tutte come birilli, lasciandone per terra otto. Due delle donne sono morte sul colpo, le altre due dopo il ricovero nell’ospedale Abele Ajello dove sono stati portati anche gli altri quattro componenti del nucleo familiare coinvolti nell’incidente e rimasti feriti: due bambini, figli di Concetta Li Mani, una delle vittime, il padre della donna, Giuseppe Li Mani, e il marito della sorella morta, Alda, Antonino Ranti. Nessuno di loro, secondo le prime informazioni giunte dall’ospedale, è in pericolo di vita. Mentre i vicini di casa prestavano i primi soccorsi, polizia e carabinieri si sono messi sulle tracce del pirata della strada; pare che qualcuno sia riuscito ad annotare il numero di targa dell’auto che risulterebbe appartenere ad un giovane tossicodipendente della zona. Gli agenti sono andati in casa sua ma non l’hanno trovato. In tutta Mazara, il paese con la più importante marineria del sud Italia e culla della tolleranza razziale per l’elevatissimo numero di extracomunitari che vi lavorano, sono stati istituiti dei posti di blocco mentre alcune pattuglie hanno cominciato a battere il paese e l’hinterland. «È solo questione di tempo, lo prenderemo», dicono al commissariato dove ritengono che l’uomo, nella sua folle corsa per le vie del paese, avesse avuto poco prima un altro incidente. Nella zona, infatti, è stata trovata un’auto parcheggiata con gravi segni di una collisione con un altro mezzo Travolte sulle strisce - da carla il 17/07/2009 * 23:19 Travolte sulle striscedi Ernesto Ferrara Attraversava la strada in bicicletta sulle strisce, l´ha investita un´auto guidata da un ubriaco. Ora lei, U.M.E., una ragazza di origini peruviane di 28 anni, è ricoverata a Careggi, ha entrambi i polsi rotti ma le sue condizioni non sono gravi. Il guidatore, M.L., un fiorentino di 46 anni, non è scappato, è stato fermato e identificato dai vigili urbani, che l´hanno sottoposto al test di ubriachezza: il suo tasso alcolemico è risultato essere di 2 milligrammi per litro, 4 volte superiore al massimo consentito di 0,5. È accaduto ieri pomeriggio dopo le 18 all´incrocio tra viale Milton e via Angelo Poliziano. La ragazza in bicicletta aveva attraversato il ponte diretta verso via Angelo Poliziano sulla pista ciclabile, mentre l´auto scendeva sul viale Milton diretta verso il Parterre. Non c´erano testimoni sulla scena dell´incidente, toccherà quindi ai vigili urbani, che hanno fatto i rilievi, fare luce sulla dinamica del sinistro. A differenza del caso di Carlotta Fondelli infatti, dove diversi testimoni hanno raccontato che l´auto che ha investito il motorino passava con il rosso, in questo caso non è chiaro se a non rispettare i segnali sia stata la ragazza o l´auto. L´impatto, spiegano solo per ora dalla centrale di Porta al Prato, non è stato particolarmente violento ma la ragazza è stata centrata in pieno e ha sbattuto la testa. In un primo momento le sue condizioni sono apparse preoccupanti (sul posto è intervenuto il 118), quindi il trasporto al pronto soccorso di Careggi: in serata si è appreso che non è grave. Resta il fatto che il conducente dell´auto guidava in chiaro stato di ebbrezza: la vettura è stata sequestrata e nei suoi confronti i vigili, che hanno informato il magistrato di turno, potrebbero presentare una denuncia. E sempre ieri un´anziana è morta a Careggi dopo essere stata investita da un´auto a Figline Valdarno. La vittima di chiamava Giovanna Cadau, e aveva 81 anni. In base a una ricostruzione dei carabinieri del radiomobile di Figline, la donna è stata investita intorno alle 8.30 di ieri vicino alle strisce pedonali, mentre stava attraversando via Galileo Galilei. L´uomo alla guida dell´auto, un cinquantenne del luogo, si è fermato e ha cercato di prestare i primi soccorsi. Il guidatore non aveva assunto alcolici o stupefacenti, come hanno chiarito i test. Sul posto è intervenuto l´elisoccorso del 118 Pegaso che ha trasportato la donna a Careggi dove i medici non hanno però potuto salvarle la vita. (17 luglio 2009) la Repubblica Firenze.it ROMA, AUTO SULLA FERMATA DEL BUS - da Sergio il 17/07/2009 * 16:14 ROMA, AUTO SULLA FERMATA DEL BUS: UNA VITTIMA E DUE FERITI Altra strage a Roma. Stamane alle 07,00 circa, a Roma, sulla via Cassia, un automobilista è piombato su una fermata d'autobus uccidendo una donna e ferendo altre due persone di cui una trasportata in codice rosso presso Azienda Ospedaliera. Dai racconti dei molteplici testimoni, risulta che il giovane alla guida procedesse a velocità sostenuta e fosse in fase di sorpasso quando perdendo il controllo della vettura andava a tamponare una vettura che lo precedeva per poi finire sulle persone in attesa alla fermata. Dalle prime indiscrezioni sembra che il giovane non fosse sotto effetto di alcolici o di droghe.
Sicurezza stradale: no vendita alcol dopo le 2, stop a Lega Pene più severe per chi guida in stato di ebbrezza o sotto l'effetto di droghe, multe più salate ma con sconti sui punti della patente, possibilità di alzare il limite di velocità a 150 km/h sui alcuni tratti di autostrada dove c'é il tutor sono soltanto alcune delle misure presenti nel testo, che puntano a garantire sempre di più la sicurezza e ad abbassare il numero dei morti sulle strade. Capaccio. Dopo una lunga operazione muore Carmine Morena - da renato il 12/07/2009 * 23:54 Il 26enne era rimasto vittima di un incidente ieri pomeriggio E’ morto poco dopo la scorsa mezzanotte Carmine Morena,il 26enne di Capaccio Scalo rimasto coinvolto in un incidente stradale ieri pomeriggio in Via Magna Graecia a Borgonuovo. Il giovane, che viaggiava a bordo di una moto, si è scontrato con una Fiat Uno guidata da un 70enne che è stato denunciato, come prevede la prassi, per omicidio colposo. Trasportato in ospedale ad Agropoli è stato sottoposto ad un lungo intervento chirurgico. Carmine Morena era il secodo di tre fratelli. Giocava nella squadra di calcio dell’Heraion. I funerali si terranno domani mattina alle 9.30 nella chiesa di San Vito a Capaccio Scalo. sede Ogliastro Cilento AUTO PRECIPITA DA CAVALCAVIA: 3 MORTI - da Sergio il 11/07/2009 * 19:39 BARI, AUTO PRECIPITA DA CAVALCAVIA: 3 MORTITURI (BARI) - Tre persone sono morte e altrettante sono rimaste gravemente ferite nell'uscita di strada di una Fiat Panda che dopo aver scavalcato il guardrail ha fatto un volo di alcuni metri da un cavalcavia, finendo nella campagna sottostante. L'incidente è avvenuto sulla strada provinciale Sammichele di Bari-Turi alla periferia di quest'ultimo centro, a una quarantina di chilometri dal capoluogo. Social
|