Cerca nel sito
![]()
Ricerca personalizzata
Giornata mond. ONU
Menù principale
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() L'Associazione AIFVS
Video AIFVS
![]() ![]() ![]() ![]() Agenda
Galleria foto
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
Altri Video
Giornata del ricordo
POLICY socialnetwork
Policy blog, Forum, Chat, Social network e motori di ricerca.
Connessione...
|
News
Manifestazione Giornata del ricordo Bisignano - da AIFVS onlus il 07/05/2015 * 23:26 Manifestazione Giornata del ricordo delle vittime della strada Bisignano
Convegno a Vibo Valentia - da AIFVS onlus il 07/05/2015 * 10:57 L’AIFVS partecipa al Convegno in memoria delle Vittime della Strada
Torneo Paolo rossi 2015 - da AIFVS onlus il 24/04/2015 * 23:44
Sede AIFVS Vimercate (MB) resp. Germano Rossi
Sorbolo (PR) Fiaccolata in memoria delle vittime della strada - da AIFVS onlus il 24/04/2015 * 23:33
Sede AIFVS Parma resp. di Tonino Morreale.
Comitato Locale di Sorbolo (PR)
CRI day Una giornata insieme alla Croce Rossa Italiana con l'adesione dell'AIFVS sede di Parma.
Fiaccolata in memoria delle vittime della strada Sabato 9 maggio 2015 ore 20,30 ritrovo in P.zza Libertà
![]() Attività dell'AIFVS per la modifica dell'omicidio colposo legato alla circolazione stradale - da AIFVS onlus il 17/04/2015 * 23:42
Processo appello per l'omicidio di Francesco Cricchi - da AIFVS onlus il 09/04/2015 * 19:49 ![]()
BOLOGNA processo di appello per l'omicidio di Francesco Cricchi la Corte di Appello di Bologna ha accolto la impugnazione dei genitori e della Aifvs costituitasi parte civile difesa dall'Avv. Gianmarco Cesari e l'appello del Procuratore Generale riformando la sentenza del Tribunale di Modena che dopo un rigetto di una richiesta di patteggiamento a due anni di pena dopo una lunga istruttoria dibattimentale caratterizzata da uno straordinario approfondimento ricostruttivo della dinamica dello scontro aveva condannato l'imputato a solo un anno di pena, due anni di sospensione della patente attribuendo alla vittima un concorso di colpa del 20%.
La Corte ha quindi condannato l'imputato a due anni di pena negando le attenuanti generiche e ha escluso ogni addebito di colpa alla vittima.
Dopo 8 anni di processo si ottiene faticosamente una risposta di giustizia morale che ha visto avvocati e ingegneri legali darsi battaglia sull'addebito della colpa per eccesso di velocità del motociclista che uscendo da Modena per la via Emilia segnalò da 200 metri con i fari il suo arrivò all'auto che stava per svoltare a sinistra dal senso opposto di marcia, auto che si diresse quindi a destra e che quando la moto era solo a 30 metri improvvisamente e lentamente taglio la strada alla moto che si andò a schiantare sul lato destro dell'auto per cui il motociclista cadetto dell'Accademia di Modena riportò l'amputazione dell'arto superiore destro e poi morì nella caduta a terra e la trasportata riporto gravissime lesioni invalidanti.
Il Procuratore Generale aveva chiesto 2 anni e sei mesi e l'Avvocata dell'imputato Verena Corradini che aveva proposto anch'essa appello aveva chiesto la assoluzione e la riduzione della pena per addebito della colpa al Motociclista. Tra 90 giorni le motivazioni.
Buona Pasqua - da AIFVS onlus il 06/04/2015 * 17:27
Essere con gioia a servizio della vita Backstage del cortometraggio *M603 La Folle Corsa - da AIFVS onlus il 29/03/2015 * 19:59
Sede AIFVS Brescia resp. RobertoMerli
Aggiornamento del comunicato del 24 Marzo 2015: “Una riforma inutile” - da AIFVS onlus il 26/03/2015 * 23:17
Aggiornamento del comunicato del 24 Marzo 2015: “Una riforma inutile”
Le pene riportate nel nostro comunicato del 24 Marzo fanno riferimento alla proposta di testo unificato che il relatore ha presentato alla Commissione Giustizia del Senato nell’ultima seduta del 2 dicembre 2014.
Nell’immediatezza della successiva seduta, abbiamo voluto porre attenzione a tale proposta evidenziandone alcuni limiti.
Nell’attuale testo unificato presentato alla Commissione Giustizia il 24 Marzo le pene sono così indicate: da 8 a 12 anni per guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di sostanze psicotrope, da 6 a 9 anni per chi procede ad una velocità pari al doppio di quella consentita.
Saranno apportate ulteriori emendamenti entro la data del 21 Aprile 2015.
26/3/2015
Giuseppa Cassaniti Presidente AIFVS
Omicidio stradale: Comunicato AIFVS - da AIFVS onlus il 24/03/2015 * 18:27
Il disegno di legge unificato, in discussione oggi presso la Commissione Giustizia del Senato, costituisce una riforma inutile, che non recepisce le istanze sociali di giustizia. Con una pena minima di 5 anni per guida in stato psicofisico alterato, e con le attenuanti generiche e le riduzioni di un terzo per il patteggiamento o il rito abbreviato, le pene finali torneranno sotto i 3 anni e così non cambierà nulla, garantendo ai criminali stradali di non andare in carcere. Chi può impedire al giudice di partire dal minimo nell’applicazione della pena? Inoltre, per l’eccesso di velocità la pena minima prevista è di 4 anni e si applica allorquando la velocità raggiunga il doppio del consentito! Si vuole forse dire che si può sottovalutare la trasgressione delle norme sulla velocità, basta che non si arrivi al doppio? Facciamo appello a tutti i Senatori della Commissione Giustizia di emendare senza ritardo il testo di legge per garantire sulla strada vita e giustizia, ed evitare che la riforma si traduca in una beffa per tutti coloro che, come la nostra AIFVS, l’hanno promossa e sostenuta. Proponiamo che la manifestazione di oggi si trasformi in una mobilitazione generale fino alla pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale di una legge soddisfacente che garantisca un passo in avanti alla civiltà e alla giustizia.
Giuseppa Cassaniti 24/3/2015 Social
|