Cerca nel sito
![]()
Ricerca personalizzata
Giornata mond. ONU
Menù principale
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() L'Associazione AIFVS
Video AIFVS
![]() ![]() ![]() ![]() Agenda
Galleria foto
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
Altri Video
Giornata del ricordo
POLICY socialnetwork
Policy blog, Forum, Chat, Social network e motori di ricerca.
Connessione...
|
News
Roma capitale europea dell'incidentalità stradale - da Uff. stampa AIFVS il 14/10/2009 * 20:14 COMUNICATO STAMPA Roma capitale europea dell'incidentalità stradale E il Campidoglio sta ancora a guardare? “Ci si è trovati di fronte ad un evento climatico largamente previsto che non è stato assolutamente affrontato” sono queste le Parole dell’ing Luciano Fantini Responsabile del gruppo prevenzione di Roma dell’Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada “ le conseguenze sono sotto gli occhi di tutti: un morto, diversi feriti, alcuni gravi e danni seri ad alcune infrastrutture.” “Eppure -prosegue Fantini- proprio l’altro ieri il Comune e la Provincia prendevano parte alla sfilata organizzata dall’ANIA per contrastare la mortalità sulle strade. Questa Città non ha bisogno soltanto di manifestazioni teatrali , c’è bisogno invece di attenzione costante e di interventi infrastrutturali veri. Non significa grandi interventi ma costante e attenta manutenzione stradale, potatura delle piante, pieno funzionamento delle ghiotte, cura della segnaletica orizzontale e verticale, attiva e intelligente presenza della Polizia Metropolitana. Solo per citare un esempio- conclude Fantini - Dopo più di un anno dal tragico incidente di Via Nomentana non è stato fatto nessun intervento concreto per migliorare la sicurezza in corrispondenza dell'incrocio, ma come intervento di facciata sono stati lasciati 2 vigili a presidio fisso senza obiettivi specifici oltre quello della loro presenza. Non è questo ciò che l'AIFVS intende per prevenzione, non percepiamo da questa amministrazione una reale inversione di tendenza rispetto a quella che l'ha preceduta, che faccia finalmente perdere a Roma il primato tra le capitale europeee in tema di incidentalità grave.” Social
|