Cerca nel sito
![]()
Ricerca personalizzata
Giornata mond. ONU
Menù principale
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() L'Associazione AIFVS
Video AIFVS
![]() ![]() ![]() ![]() Agenda
Galleria foto
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
Altri Video
Giornata del ricordo
POLICY socialnetwork
Policy blog, Forum, Chat, Social network e motori di ricerca.
Connessione...
|
News
La misteriosa morte di Rino Gaetano - da A.I.F.V.S. onlus il 03/06/2006 * 01:16 La misteriosa morte di Rino GaetanoFu rifiutato da 5 ospedali romaniVenticinque anni senza sapere perché quell’ambulanza che trasportava Rino Gaetano non trovò mai un ospedale pronto a soccorrerlo. La notte del 2 giugno del 1981 alle prime ore dell’alba, infatti, la Volvo 343 guidata proprio dal cantautore crotonese si schianta contro un camion sulla Nomentana Roma, all'altezza di via XXI Aprile, poco prima di arrivare a casa sua (abitava con i genitori, portinai di un palazzo). L’impatto è tremendo. Subito arriva l’ambulanza che cerca di trasportare il cantante in ospedale. Ma, inspiegabilmente, cinque nosocomi ne rifiutano il ricovero. Gaetano arriva la Gemelli di Roma, ma ormai è troppo tardi. Muore appena 31enne. IL TESTAMENTO Oltre a un grande vuoto Rino Gaetano lascia un’enorme eredità culturale. Le sue canzoni sono ancora tutte attualissime e ancora rivisitate dai molti interpreti. Rino Gaetano è stato un maestro per il suo modo ironico, ma mai banale, ci avvicinarsi ai piccoli e ai grandi temi della quotidianità. Difensore dei contadini del Sud Italia, dei quali si ergeva quasi a paladino, e nemico dei giochi di potere della politica. Le sue filastrocche sono uno spaccato della società che, 25 anni dopo, non è cambiata molto. Fonte notizia http://www.tgcom.it Social
|