Strage sulle strade, cinque 20enni morti nel cremonese, 2 vittime nel maceratese
Roma, (7 maggio) - L'alta velocità e la pioggia sarebbero le cause dell'incidente stradale che è costato la vita ieri sera a cinque giovani nel cremonese. Un altro incidente in provincia di Macerata ha provocato
invece la morte di due uomini e il ferimento di altri tre.
Nel cremonese, il gruppo dei cinque che hanno perso la vita, viaggiava a bordo di una Opel che ha sbandato e si è scontrata contro una Bmw che proveniva dalla direzione opposta. L'impatto frontale ha causato la morte immediata dei cinque ragazzi, tutti di origine rumena e d'età compresa fra i 25 e 30 anni. Il conducente dell'altra automobile è rimasto ferito ma non è in pericolo di vita.
L'auto dei cinque ragazzi viaggiava sulla strada che collega Genivolta con Soresina. Il veicolo ha sbandato e ha invaso la corsia opposta scontrandosi con la Bmw, poi è volata oltre il guard-rail. Dopo essersi ribaltata più volte è caduta in una scarpata profonda cinque metri. Due ragazzi sono stati sbalzati fuori dall'abitacolo. Gli altri tre sono stati estratti ormai morti all'interno del veicolo. Dai primi rilievi sembra che la pioggia e l'alta velocità siano le cause dell'incidente.
Nel maceratese, un incidente simile per dinamica a quello di Cremona, è costato la vita a due uomini. Uno di 24 anni, Giorgio Dominella e l'altro di 74, Enrico Paglioni. L'auto in cui si trovava il ragazzo, che viaggiava come passeggero, aveva a bordo anche altre tre persone che sono rimaste ferite nello scontro ma non sono in pericolo di vita.
L'incidente è avvenuto sulla superstrada Valdichienti. Le automobili si sono scontrate frontalmente nel tratto di strada che va da Piediripa a Sforzacosta. Nell'impatto il 74enne è morto sul colpo mentre il ragazzo di 24 anni è deceduto durante il trasporto in ospedale.
Da il Messaggero.it