Cerca nel sito
![]()
Ricerca personalizzata
Giornata mond. ONU
Menù principale
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() L'Associazione AIFVS
Video AIFVS
![]() ![]() ![]() ![]() Agenda
Galleria foto
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
Altri Video
Giornata del ricordo
POLICY socialnetwork
Policy blog, Forum, Chat, Social network e motori di ricerca.
Connessione...
|
News
Comunicato stampa AIFVS del 5 luglio 2010 - da AIFVS onlus il 06/07/2010 * 00:03 Comunicato stampa
Togliete le mani dalle nostre tasche e salvateci la vita. Debito pubblico e strage stradale viaggiano insieme. 5/7/2010 La spesa del Servizio Sanitario impegna l’80% del bilancio delle Regioni. La spesa per la sanità è il 23,3% del totale delle spese del settore statale nel 2009 e dal 2003 al 2009 i disavanzi accumulati nella sanità superano i 28 miliardi di euro. Nessuno politico, né presidente, né ministro, né deputato della maggioranza o dell’opposizione, ha voluto considerare il vantaggio per i conti pubblici che potrebbe derivare dalla semplice riduzione dell’incidentalità stradale! Tutti concentrati ad individuare dove tagliare i fondi, cioè a diminuire i servizi essenziali tutelati dalla Costituzione, e come incrementare le entrate, cioè le tasse. Social
|