Cerca nel sito
![]()
Ricerca personalizzata
Giornata mond. ONU
Menù principale
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() L'Associazione AIFVS
Video AIFVS
![]() ![]() ![]() ![]() Agenda
Galleria foto
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
Altri Video
Giornata del ricordo
POLICY socialnetwork
Policy blog, Forum, Chat, Social network e motori di ricerca.
Connessione...
|
News
Scuole guida certificate, contro il malcostume documentato da Striscia la notizia - da AIFVS onlus il 23/09/2010 * 20:00 Comunicato stampa Scuole guida certificate, contro il malcostume documentato da Striscia la notizia! Complimenti a “Striscia la notizia” per il servizio del 20 settembre 2010 riferito alla scuola guida “furbetta” in provincia di Latina, e a Jimmy Ghione, che ha saputo dire le parole giuste a quel titolare senza scrupoli che, assicurando la patente in cambio di ottocento euro, incrementa il pericolo sulla strada causato dalla presenza di guidatori impreparati ed irresponsabili. Da molto tempo l’AIFVS sul “rilascio facile” di patenti, chiede l’istituzione di un archivio che leghi tra loro “Utente-Scuola Guida-Valutatore”, e registrare non solo chi compie l’incidente ma anche la scuola guida di provenienza, ed estendendo gli effetti sanzionatori della patente a punti, previsti ora solo per il conducente, anche a coloro che hanno rilasciato la patente con palesi difetti di formazione e di valutazione delle reali capacità dell’utilizzatore. La certificazione di qualità (o non qualità) della scuola guida, che può in questo modo essere stilata, deve dare luogo a sanzioni fino anche alla sospensione delle autorizzazioni e/o degli incarichi ricoperti. Secondo l’AIFVS questa scelta concorrerebbe efficacemente a ridurre il numero di persone tecnicamente e psicologicamente inadeguate alla guida e conseguentemente contribuirebbe a diminuire il numero di incidenti stradali, incrementando l’etica nei comportamenti. Giuseppa Cassaniti Mastrojeni Social
|