Cerca nel sito
![]()
Ricerca personalizzata
Giornata mond. ONU
Menù principale
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() L'Associazione AIFVS
Video AIFVS
![]() ![]() ![]() ![]() Agenda
Galleria foto
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
Altri Video
Giornata del ricordo
POLICY socialnetwork
Policy blog, Forum, Chat, Social network e motori di ricerca.
Connessione...
|
News
Young Europe - da YoungEurope il 13/10/2010 * 20:36 YOUNG EUROPE Il Libro Young Europe, dell’esordiente autore bolognese Matteo Vicino, edito da Aliberti Editore è un romanzo corale con al centro tre protagonisti – Josephine, Julian, Federico – colti nel quotidiano delle loro giovani vite fino agli eventi che ne segnano la drammatica svolta. Josephine, la bella parigina, si nasconde dietro la cura perfetta dell’ aspetto esteriore; il “capitano” Julian, nella sua Dublino, cerca nelle geometrie del basket un rigore quasi assoluto; il romano Federico è una carica di energia ancora senza impiego. Intorno a loro, sullo sfondo, figure di genitori distratti e comunque distanti o di “fratelli maggiori” – Angelo, Alicia – che li intercettano più per voglia di dominio che per generosità. Dati di realtà – la vicenda dei giudici Falcone e Borsellino, il racconto di Gilles Villeneuve, Ilaria Alpi e Anna Politovskaja, la ketamina – si mescolano ai pensieri e alle emozioni dei protagonisti, al tessuto sonoro delle citazioni musicali – i Muse, ma anche gli storici Queen e Kurt Cobain - per costruire un romanzo di formazione che è, al tempo stesso, un affresco generazionale disegnato con lucida partecipazione. Young Europe è una storia d’oggi raccontata talvolta in modo ironico, con un linguaggio nervoso, dal ritmo sincopato, che si chiude in maniera violenta. Un romanzo generazionale ma non d’evasione. Tre storie di giovani europei, tre vite che si ritrovano sul campo di battaglia di una guerra che provoca continue morti ogni giorno sulle strade d’Italia, d’Europa, del mondo e che affiora solo a tratti nelle pagine di cronaca. I proventi del libro sono devoluti dall’autore all’associazione Vittime della Strada AIFVS (www.vittimestrada.org). Social
|