Cerca nel sito
![]()
Ricerca personalizzata
Giornata mond. ONU
Menù principale
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() L'Associazione AIFVS
Video AIFVS
![]() ![]() ![]() ![]() Agenda
Galleria foto
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
Altri Video
Giornata del ricordo
POLICY socialnetwork
Policy blog, Forum, Chat, Social network e motori di ricerca.
Connessione...
|
News
Anche in caso di omicidio volontario l’RCAuto deve risarcire - da Ufficio stampa AIFVS il 20/05/2011 * 20:39
La Corte d’Assise di Teramo ha rigettato l’eccezione sollevata dall’avvocato dell’assicurazione GROUPAMA Assicurazioni, (la compagnia che assicurava il veicolo utilizzato per commettere l’omicidio), affermando il principio di diritto secondo cui la garanzia assicurativa RCAuto vale anche per gli omicidi stradali commessi con dolo, cioè volontariamente. La Corte, inoltre, ha rigettato l’eccezione sollevata dall’avvocato dell’imputato per determinare l’esclusione dalla costituzione di parte civile dell’Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada presentata dall’avvocato Gianmarco Cesari. Con questo provvedimento la Corte riconosce la legittimazione dell’Aifvs a costituirsi parte civile anche nei processi di omicidio stradale volontario. L’Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada si dichiara soddisfatta per le decisioni della Corte d’Assise di Teramo che ha dato valore al diritto del risarcimento alle vittime anche nel caso in cui l’omicida abbia utilizzato l’automobile per commettere volontariamente un omicidio. Social
|