Cerca nel sito
![]()
Ricerca personalizzata
Giornata mond. ONU
Menù principale
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() L'Associazione AIFVS
Video AIFVS
![]() ![]() ![]() ![]() Agenda
Galleria foto
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
Altri Video
Giornata del ricordo
POLICY socialnetwork
Policy blog, Forum, Chat, Social network e motori di ricerca.
Connessione...
|
News
Settimana europea della mobilità sostenibile 2013 - da AIFVS onlus il 22/09/2013 * 19:41
L’ AIFVS al Workshop sulla mobilità di Roma Capitale Domenica 22 settembre si conclude l’edizione 2013 della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile (http://www.minambiente.it/menu/menu_attivita/giornata_europea_mobilita_sostenibile.html) promossa dalla Commissione Europea. In tale ambito, la Presidente dell’AIFVS ha partecipato il 19 settembre al Workshop sulla mobilità di Roma Capitale, organizzato in collaborazione con il Ministero dell’Ambiente e l’Università di Roma Tre.
A fronte delle difficoltà ancora oggi esistenti per l’affermarsi di una mobilità realmente sostenibile, la Presidente Giuseppa Cassaniti ha sottolineato, nel suo intervento, la necessità che i problemi della mobilità siano affrontati con un approccio nuovo, che ponga al primo posto i più deboli, come pedoni e ciclisti.
Per perseguire questo obiettivo da subito, non è necessario attendere modifiche legislative: è, infatti, sufficiente un’interpretazione attualizzata della legislazione esistente, in modo da rendere il nostro quadro normativo più coerente con l’indicazione del Piano Europeo per la sicurezza stradale 2011-2020 di “garantire la sicurezza a tutti”.
Si tratta di impegnarsi per rendere la gestione dei servizi funzionale all’obiettivo da raggiungere, trattando i problemi in modo non burocratico ma intelligente e responsabile, per giungere alla loro soluzione. Social
|