INCIDENTI_STRADALI.
NUOVE STRAGI DEL SABATO SERA:
Cinque morti . (Apcom) - Una nuova strage del sabato sera si è consumata sulle strade italiane. L'incidente più grave è avvenuto a Carpignano Sesia, in provincia di Novara, dove cinque giovani (di età compresa tra i 22 e i 33 anni) sono morti mentre tornavano a causa a bordo di un'Alfa 147 dopo aver trascorso la serata in una birreria. Il grave incidente stradale è avvenuto alle 5 del mattino. L'auto con a bordo i cinque giovani si è schiantata contro il muro di un edificio probabilmente a causa dell'alta velocità.
Benevento: scontro tra auto, 1 morto e 11 feriti
BENEVENTO - Un ragazzo di 22 anni e' morto e 11 persone sono rimaste ferite la notte scorsa in uno scontro frontale tra tre auto che viaggiavano in direzione opposta nei pressi di un incrocio alle porte di Benevento. Ancora da accertare la dinamica dell'incidente. Il giovane morto si chiamava Alfredo Amato e l'amico che era in auto accanto a lui e' con gli altri 10 feriti in ospedale: alcuni sono stati portati al Rummo, altri al Fatebenefratelli di Benevento. Nessuno e' in pericolo di vita: le ferite sono state giudicate guaribili tra i sette ed i 30 giorni. L'impatto e' stato forte tanto che le auto si sono accartocciate in un groviglio di lamiere. (Agr)
Incidenti stradali: scontro bus-auto, non in pericolo di vita feriti
RIETI - Non sono in gravi condizioni le giocatrici del Vbc Rieti, squadra di pallavolo femminile di serie B2, coinvolte ieri sera in un incidente sulla via Salaria. Stavano rientrando a casa in pullman dopo la partita a Roma valida per il secondo turno del girone F del campionato cadetto. L'incidente e' stato provocato da una macchina guidata da due romeni, di 36 e 30 anni, morti sul colpo. In condizioni giudicate gravi, ma non in pericolo di vita, l'allenatrice del Vbc Rieti, la 49enne Maria Grazia Angeletti. Ricoverate anche tre giocatrici e il presidente della squadra reatina che guidava il pulmino, ma per tutti le condizioni di salute sono buone nonostante l'impatto. (Agr)