Cerca nel sito
![]()
Ricerca personalizzata
Giornata mond. ONU
Menù principale
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() L'Associazione AIFVS
Video AIFVS
![]() ![]() ![]() ![]() Agenda
Galleria foto
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
Altri Video
Giornata del ricordo
POLICY socialnetwork
Policy blog, Forum, Chat, Social network e motori di ricerca.
Connessione...
|
News
L’AIFVS: No al ddl concorrenza a danno delle vittime – Sì alla riduzione delle tariffe - da AIFVS onlus il 23/06/2015 * 23:28
L’AIFVS: No al ddl concorrenza a danno delle vittime – Sì alla riduzione delle tariffe Dopo i chiarimenti resi dall’AIFVS alla Commissione Finanze della Camera nell’audizione del 12 giugno 2015, per cui i risarcimenti del danno alla persona in Italia si collocano in una posizione mediana rispetto all’Europa, Dopo le dichiarazioni del presidente dell’IVASS, Salvatore Rossi, sul buon risultato dei profitti delle Assicurazioni, tornati al livello dei 5-6 miliardi l’anno, con un incremento di redditività dall’8,2% del 2013 al 9,3%, l’AIFVS considera pretestuose e inaccettabili le proposte di legge avanzate ad ogni cambio di Governo di abbassare i risarcimenti alle Vittime della strada. Chiede, pertanto, che tutto quanto previsto a danno delle vittime venga stralciato dall’attuale ddl concorrenza. L’AIFVS riconferma l’utilizzo delle Tabelle di Milano, e ritiene che sul danno alla persona i risarcimenti non si possono ridurre, ma piuttosto incrementare. Se si vuole poi far passare l’idea che l’abbassamento dei risarcimenti permetterà la riduzione del costo delle polizze assicurative, noi diciamo che queste ultime vanno rapportate all’utile assicurativo e, pertanto, possono già essere ridotte, con opportune misure di buon senso.
Giuseppa Cassaniti Mastrojeni Presidente AIFVS
Social
|