Cerca nel sito
![]()
Ricerca personalizzata
Giornata mond. ONU
Menù principale
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() L'Associazione AIFVS
Video AIFVS
![]() ![]() ![]() ![]() Agenda
Galleria foto
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
Altri Video
Giornata del ricordo
POLICY socialnetwork
Policy blog, Forum, Chat, Social network e motori di ricerca.
Connessione...
|
News
Comunicato stampa AIFVS - da Aifvs onlus il 26/10/2015 * 18:03
Oggi alle ore 16,00, a Roma, piazza Montecitorio, AIFVS onlus (Associazione italiana familiari e vittime della strada) manifesta assieme alle vittime della strada per chiedere ai Parlamentari di presentare emendamenti al testo del ddl c 3169 #omicidiostradale: -Per i casi di guida azzardata (guida ubriaco tra 0,8 e 1,5 eccesso di velocità, attraversamento con il semaforo rosso, circolazione contromano, inversione di marcia in prossimità di incroci curve dossi e sorpasso con linea continua) aumentare il minimo della pena da 4 anni a 6 anni; - impedire che, con gli sconti di pena sempre concessi con patteggiamento ed attenuanti generiche, i criminali stradali che azzardano alla guida evitino automaticamente il carcere; -inserire nel testo di legge la pena dal minimo di 6 al massimo di 10 anni per la guida distratta dall'uso dello smartphone e da apparecchi elettronici impedendone l’utilizzo da parte del conducente; -per il reato di omicidio stradale con colpa lieve, innalzare comunque il minimo della pena da 2 a 4 anni; -per il reato di lesioni gravi stradali pene da 6 anni a 8 anni e da 8 a 10 per le lesioni gravissime, per chi causa il coma vegetativo permanente dal minimo di 8 al massimo di 12 anni; Chi trasgredisce consapevolmente le norme del Codice della strada non può più restare impunito! AIFVS chiede al Governo e al Parlamento di istituire, nei Tribunali penali e civili, corsie preferenziali e sezioni speciali per accelerare la trattazione dei processi per omicidio e lesioni stradali; diversamente, la riforma sarà' paralizzata e privata di deterrenza a causa della lentezza della giustizia, che oggi fa durare un processo per omicidio stradale addirittura 14 anni, al limite della prescrizione! Info stampa h24 Presidente prof. Giuseppa Cassaniti (mobile 340 82 73 214) www.vittimestrada.org Social
|