Cerca nel sito
![]()
Ricerca personalizzata
Giornata mond. ONU
Menù principale
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() L'Associazione AIFVS
Video AIFVS
![]() ![]() ![]() ![]() Agenda
Galleria foto
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
Altri Video
Giornata del ricordo
POLICY socialnetwork
Policy blog, Forum, Chat, Social network e motori di ricerca.
Connessione...
|
News
Comunicato stampa AIFVS sulla giornata del ricordo - da AIFVS.onlus il 19/11/2006 * 20:56 Comunicato stampa AIFVS onlus Giornata del ricordo 2006 Benedetto XVI subito dopo la preghiera dell'Angelus ha rivolto un particolare pensiero alle vittime degli incidenti stradali. "Ogni anno - ha detto in francese il Papa - noi facciamo memoria, in questa domenica, delle vittime della strada. Pregando il signore di accogliere nella sua pace tutte le persone decedute a causa degli incidenti automobilistici, affido all'intercessione della Vergine Maria i numerosi feriti, spesso con lesioni permanenti". “ Signore, nella ricorrenza della Giornata Europea delle Vittime della Strada, sostieni i loro familiari e sia promosso il rispetto per la vita e la sicurezza di chi viaggia, preghiamo" questa la preghiera inserita quest’anno per la prima volta nel foglietto liturgico della terza domenica di novembre. Una richiesta dell’Aifvs immediatamente raccolta dalla Santa Sede, per consentire ai milioni di familiari delle vittime di unirsi nella preghiera con tutta la comunita’ della Chiesa Cattolica. Le vittime della strada sono state ricordate con celebrazione di Sante Messe in tutte le città in cui ha sede l’AIFVS e con iniziative laiche, autonomamente organizzate dalle 76 sedi presenti sul territorio nazionale. • Maglie (Lecce). Alle ore 12.00, in piazza Aldo Moro a Maglie sono esposte alcune vetture accartocciate a seguito di incidenti gravi. Un impatto visivo così forte per una maggiore presa di coscienza sui rischi connessi a una guida poco responsabile. • Roma. Alle ore 9.30, presso il cimitero del “VERANO“, e’ partita la “MARCIA del SILENZIO “. In testa lo striscione dell’associazione con le fotografie di chi ha perso la vita in incidenti stradali. Roma, 19 novembre 2006 Social
|