(21 febbraio, 2007) Corriere della Sera VITTIME DELLA STRADA
«Incidenti stradali, i responsabili vanno puniti»
«Più assistenza, sostegno e tutela a favore delle vittime dei reati, in particolare le vittime di incidenti stradali». E' con questo obiettivo che è stato organizzato per domani a partire dalle 9,30 a Palazzo Marini (via del Pozzetto 158) un convegno finalizzato alla modifica dell' articolo 111 della Costituzione relativo alle «Norme sulla giurisdizione». La giornata di riflessione e dibattito, alla quale è prevista la partecipazione del ministro della Giustizia Clemente Mastella, è stata organizzata dall' Associazione italiana familiari e vittime della strada. Interverranno senatori e deputati, docenti universitari e consiglieri di Corte d' appello. In primo piano - in relazione all' emergenza incidenti stradali ma anche alle altre fattispecie punite in Italia con l' omicidio colposo - l' obiettivo di garantire la stessa tutela normativa alle vittime di reati dolosi e colposi, in linea con un recente provvedimento approvato in Olanda. Tra gli invitati a raccontare la loro esperienza, Aureliana Russo, madre di Marta, la studentessa uccisa alla Sapienza nel 1997, e i familiari delle vittime di altri episodi con un' analoga configurazione giuridica, come il lancio di sassi, vicende di malasanità o gli infortuni sul lavoro. Nel pomeriggio saranno discusse le proposte di legge per l' assistenza, il sostegno e la tutela delle vittime dei reati. Seguirà una tavola rotonda dei presidenti delle associazioni delle vittime e un dibattito sul tema «Perdita della qualità delle vita e possibilità di aiuto». Al termine verrà rilasciato un attestato di partecipazione.