Incidenti stradali
Lanciata una petizione per fermare le stragi sulla statale 26
Aosta - Parte oggi la raccolta firme promossa dalla sezione valdostana dell’Associazione italiana familiari vittime della strada che sollecita provvedimenti urgenti per limitare le stragi sulla statale 26 e sulle altre strade.

L'intervento della squadra taglio
Una petizione per chiedere provvedimenti urgenti che limitino le stragi sulla statale 26 e sulle altre strade. A lanciarla è la sezione valdostana dell’Associazione italiana familiari vittime della strada che, su sollecitazione di alcuni parenti delle vittime, si rivolge al Prefetto, alle Forze dell’ordine e all’Anas per rendere più sicura – si legge nel testo - “una statale che si conferma la più pericolosa della Valle d’Aosta, con due incidenti mortali nelle ultime due settimane”.
Nello specifico l’AIFVS chiede all’amministrazione regionale l’attivazione di un tavolo di lavoro, con la collaborazione di esperti in materia di sicurezza stradale, per analizzare e prevenire la mortalità e la sinistrosità sulla statale 26 e il monitoraggio dei punti più a rischio della statale, in cui gli incidenti sono più ricorrenti.
Ma non basta. E’ necessario - secondo i familiari delle vittime – organizzare più pattuglie e controlli, diurni e notturni, contro la velocità e la guida in stato di ebbrezza, due tra le maggiori cause di molti sinistri, affrontando, quindi, il problema cronico della carenza di personale. Ad Anas e Comuni, infine, si richiede una maggiore manutenzione dell’asfalto, delle reti di protezione e dell’illuminazione e l’introduzione di dissuasori contro l’alta velocità nei tratti più pericolosi.
La raccolta di adesioni prende il via oggi, giovedì 17 gennaio 2008 e proseguirà almeno fino alla fine di febbraio. E’ possibile firmare i moduli presso il Centro di Servizio per il Volontariato della Valle d’Aosta, dove ha domicilio la sezione valdostana dell’ AIFVS, (Via Xavier de Maistre 19 ad Aosta) oppure presso i Volontari del Soccorso di Saint-Vincent Chatillon, in Via Chanoux 179 a Chatillon.
L’Associazione, inoltre, segnala che è attivo un servizio legale convenzionato per assistere le persone coinvolte in incidenti stradali (purché non causati dalle stesse con colpa grave) ed i loro familiari. Per comunicare con l’Associazione è possibile inviare una mail a aosta@vittimestrada.org
di Nathalie Grange
www.aostasera.it
17/01/2008