20/03/2008
L’Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada difesa dall’Avv. Gianmarco Cesari del Foro di Roma è stata ammessa a partecipare al processo penale per l’omicidio di Sabato Caiazzo quale parte civile dal Giudice Flora Mazzero della II sezione penale del Tribunale di S.Maria Capua Vetere durante la prima udienza dibattimentale, dopo la vana opposizione dei difensori dell’imputato Di Siena Luigi Avvocati Rosanna Mazzeo e Enrico Monaco e dopo tre anni di ritardi causati da rinvii ingiustificabili dopo l’udienza preliminare prima al Tribunale di Caserta dichiaratosi incompetente e poi avanti al Got Avv. Carla Montanaro dichiaratosi a sua volta incompetente.
Il Giudice Flora Mazzero ha riconosciuto e dichiarato il diritto della AIFVS a costituirsi parte civile nei processi per omicidio colposo stradale quale associazione di promozione sociale ai sensi della legge n. 383 del 2000 per la tutela dell’interesse collettivo alla vita sulla strada.
Il processo riguarda la morte di Sabato Caiazzo, agente immobiliare di anni 41 investito la piovosa sera del 12 febbraio 2005 sul tratto di strada della Statale Appia in località Curti alcuni minuti dopo che era uscito dal negozio di prodotti caseari “La Baronia” dopo aver acquistato delle mozzarelle di bufala che vennero ritrovate pressoché intatte sopra il cofano della Fiat 500 che lo caricò mentre era in procinto di rientrare nell’auto parcheggiata e lo scaricò dopo aver percorso quasi trenta metri, il pedone morì dopo tre ore di agonia presso l’ospedale di Caserta.
La Axa Assicurazioni ha proposto nel corso della udienza dopo tre anni di inerzia passiva alla richiesta di risarcimento avanzata dai congiunti superstiti nel corso della udienza per il risarcimento del valore umano perduto al Maresciallo Salvatore Caiazzo fratello dell’ucciso costituito anch’egli parte civile la somma di € 28.000,00 oltre interessi e spese che l’Avv. Gianmarco Cesari ha dichiarato di poter accettare solo a titolo di acconto e mai a titolo di saldo del risarcimento perché non congrua, non seria nonché irrisoria ed derisoria del valore umano perduto. Il Giudice Flora Mazzero ne ha allora disposto la restituzione al mittente e l’Avvocato Francesco Napolitano della Axa ha quindi ripreso indietro l’assegno esibito.
E’ la prima volta che l’Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada prende parte a un processo penale nella provincia di Caserta.
E’ l’avvocato Gianmarco Cesari, con attività prevalente al tutela delle vittime, a rappresentare l’Associazione e a difendere gli interessi della famiglia Caiazzo nel processo.
"Quando si verificano omicidi stradali socialmente rilevanti, come appunto in questo caso, il lutto colpisce l’intera collettività e l’omicidio assume una rilevanza sociale. La nostra associazione scende in strada al fianco delle vittime, per la tutela della famiglia ma anche dei diritti collettivamente lesi". Scopo dell’associazione, da anni in prima linea nella lotta ai crimini della strada, ottenere giustizia e combattere per una pena giusta. "La pena – commenta l’avvocato Cesari all’esito della storica ammissione a S.M. Capua Vetere della costituzione di parte civile della AIFVS - non va considerata solo come rieducazione ma come conciliazione, nel senso che deve servire a conciliare il reo con la vittima, reo che purtroppo rimane sempre contumace ".
L’avvocato Gianmarco Cesari difende anche la Aifvs nel processo contro il pirata della strada di Roma Friedrich Vernarelli, ma oggi, non potendo parteciparvi per via dell’impegno della udienza di S.M. Capua Vetere per difendere la Aifvs ed i superstiti di Sabato Caiazzo era sostituito a Roma dalla sua assistente Avv. Tania Garofoli.
L’Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada, nell’ambito della settimana mondiale per la sicurezza su strada ha lanciato di concerto con i politici la campagna di sensibilizzazione nazionale “Una notte per la vita”.
L’ 8 aprile prossimo, la AIFVS promuove presso la sala consiliare del Comune di Caserta con il patrocinio dello stesso Comune e della provincia un convegno tematico sul tema della sicurezza stradale e l’obiettivo del dimezzamento degli incidenti stradali sul territorio della provincia di Caserta e sulla assistenza legale e psicologica alle vittime della strada. L’iniziativa verrà pubblicizzata attraverso tv, radio e web.

|