Cerca nel sito
![]()
Ricerca personalizzata
Giornata mond. ONU
Menù principale
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() L'Associazione AIFVS
Video AIFVS
![]() ![]() ![]() ![]() Agenda
Galleria foto
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
Altri Video
Giornata del ricordo
POLICY socialnetwork
Policy blog, Forum, Chat, Social network e motori di ricerca.
Connessione...
|
News
Confisca dell'auto per guida In stato di ebbrezza. - da Redazione AIFVS il 29/05/2008 * 23:45 Confisca dell'auto perdita definitiva dell'auto per guida In stato di ebbrezza. Il decreto sicurezza varato dal governo è già operativo e ha inasprito notevolmente il trattamento sanzionatorio per chi guida ubriaco e provoca incidenti stradali. In primo luogo è stata aumentata la sanzione detentiva nel caso di guida in stato di ebbrezza: l’arresto previsto viene elevato da tre a sei mesi. Si prevede inoltre la confisca obbligatoria del veicolo (a meno che l’auto o il motociclo non appartenga a terzi: in questo caso viene disposto il fermo amministrativo per un periodo di 180 giorni). Più severa la pena comminata per la guida sotto l’influenza di sostanze stupefacenti: ammenda da 1.500 a 6.000 euro e arresto da tre mesi a un anno. Viene inoltre ripristinato, come illecito penale, il fatto di rifiutare di sottoporsi agli accertamenti previsti, fatto che era stato declassato a “illecito amministrativo” nell’ottobre 2007 Social
|