Roma, 27 dicembre - Sono state 40 le vittime dei 35 incidenti stradali mortali avvenuti su strade e autostrade italiane tra il 24 e il 26 dicembre. I dati sono stati rilevati da Polizia stradale e Carabinieri.
Sul bilancio delle vittime, secondo quanto riferisce la Polizia, ha influito negativamente il verificarsi di 4 incidenti plurimortali (tra questi si è registrato un sinistro che ha causato 3 decessi).
Tra il 24 e il 26 dicembre gli incidenti mortali con coinvolgimento dei veicoli a due ruote sono stati 4, pari al 11,42 per cento circa del totale dei sinistri. Il 48,57 per cento circa degli incidenti con esito mortale si è verificato per perdita del controllo del veicolo da parte del conducente, mentre il 28,57 per cento circa è avvenuto in centro abitato. Gli incidenti avvenuti nella fascia oraria compresa tra le 22 e le 6 sono stati 13 con 16 vittime. Complessivamente su 40 vittime 15 avevano un età inferiore a 30 anni. Polizia Stradale ed Arma dei Carabinieri, in questi giorni festivi, hanno potenziato i dispositivi di prevenzione e di vigilanza stradale con l'impiego di 30.653 pattuglie, che hanno contestato 10.962 violazioni al Codice della strada, con 14.421 punti decurtati, 485 patenti di guida e 342 carte di circolazione ritirate.
I dati, secondo quanto riferisce la Polizia, non possono essere raffrontati con quelli delle festività degli anni passati perchè i periodi non sono coincidenti.
In totale gli incidenti avvenuti tra il 24 e il 26 sono stati 1.299. Di questi, quelli con feriti sono stati 609, con 955 persone coinvolte. Sono stati, infine, 655 gli incidenti con danni a cose.