31 agosto 2008
La stampa usa due pesi e due misure Ci chiediamo perchè la stampa diffonde notizie distruttive e non sente poi il dovere morale di pubblicare le rettifiche richieste! Abbiamo inviato al quotidiano "Il Messaggero" la sottoriportata precisazione con richiesta di rettifica in ordine all'articolo "Avvocato anti-alcol, via la patente", ma fino ad ora tale quotidiano non ha trovato spazio per pubblicarla!
La inseriamo pertanto sul nostro sito,perchè sia da monito sul piano etico.
E'sconcertante notare che alla solerzia per la divulgazione di notizie imprecise e distruttive che pesano in modo negativo sulla società non corrisponda altrettanto impegno per rettificare o per diffondere proposte positive che aiutino la società a migliorarsi.

L'articolo stampa del messaggero
Precisazione e richiesta di rettifica
L'Associazione Italiana Familiari e Vittime della strada rimane sorpresa che una importante testata nazionale, come Il Messaggero, nel pubblicare notizie che compromettono l'immagine di un'Associazione seria, come l'AIFVS, non abbia provveduto a verificare la veridicità di un'affermazione che riguarda proprio l'AIFVS.
Si tratta della dichiarazione dell'avvocato Tania Garofoli, contenuta nell'articolo "Avvocato anti-alcol via la patente" , di oggi 29 agosto a pag. 11.
Chiarisco che l'avvocato Tania Garofoli non è avvocato dell'Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada, infatti non risulta convenzionata con l'AIFVS.
Chiedo pertanto al Direttore de Il Messaggero di pubblicare la smentita.
Ringrazio ed auguro buon lavoro.
dott.ssa Giuseppa Cassaniti Mastrojeni
presidente nazionale AIFVS

Dichiarazione inviata all'AIFVS dall'avv. Tania Garofoli