Cerca nel sito
![]()
Ricerca personalizzata
Giornata mond. ONU
Menù principale
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() L'Associazione AIFVS
Video AIFVS
![]() ![]() ![]() ![]() Agenda
Galleria foto
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
Altri Video
Giornata del ricordo
POLICY socialnetwork
Policy blog, Forum, Chat, Social network e motori di ricerca.
Connessione...
|
News
Pirateria della strada un trend in ascesa - da SABINOPREZIOSI il 07/09/2008 * 12:30 Questi ultimi giorni sono stati caratterizzati anche da ripetuti episodi di pirateria classica,con fuga ed omissione di soccorso, in parte episodi conclusisi con pochi gg. di prognosi ma in alcuni casi con esito mortale con l'aggravante "se si fossero fermati" si potevano salvare? Forse dico io, ad ogni modo abbiamo tolto loro ogni possibilità di soccrso).Il giorno 4/9 nel corso della notte è stato ritrovato un giovane ai margini della strada,pare che qualcuno l'avesse visto procedere con andamento vacillante,sta di fatto che poco dopo è stato ritrovato morto come un cane ai margini della strada gli investigatori si sono orienati subito su un caso di inevestimento con successiva fuga.Già nel corso della settima il sindaco di una città toscana a seguito di un episodio analogo con investimento di una 40enne poliziotta all'alba aveva invitato i coinvolti a presentarsi alla questura ma soprattutto a non perseguire questo comportamento che pur perseguito blandamente dalla attuale legge in sostanza lascia una vittima sulla strada priva dei necessari soccorsi con alte probabilità di morte.Il giorno 6 all'alba nel cosentino altra persona di una sessantina di anni scaraventata ai margini dellastrada sotto un cavalcavia autostradale...mi vien da pensare che si fosse trattato di un cane gli animalisti tutti sarebbero insorti...le ricerche sono in corso,mentre si sono concluse quelle del primo episodio rintracciato un cinquantenne che terminato il turno di notte una volta accortosi dell'accaduto si è fatto prendere dal panico ha diretto l'auto verso asti è lì il corpo del reato ha parlato permettendo rapidamente la sua individuazione...motivo scatenante il panico...ora è chiaro da tutto ciò che da una parte si rende necessario un effettivo funzionamento di un Osservatorio nazionale che registri tutti i casi in questione e ne faccia un corretto follow up, dall'altra il refrain del panico è ormai la line di difesa comune di tutte queste persone...mature e che si suppone anzi si pretende giustamente abbiano un senso di responsabilità di fondo che impedisca tali comportamenti.Ripeto l'omissione di soccorso è perseguita blandamente e la censura o disinteresse dei giornali è palese,salvo non ci sia il moldavo pregiudicato di mezzo.E' ora che tutti noi prendiamo maggiore coscienza del problema perchè questi casi di per sè gravi denotano un alto grado di irresponsabilità da parte di adulti più o meno giovani e il fuggire è solo una copertura ,una difesa per altro vigliacca per sfuggire ad una responsabilità di gran lunga minore e che vede una certa magistartura assia compiacente. In tutto il 2008 non c'è stata una seppur momentanea contestazione di omicidio volontario in questi casi se non vi si associava la presenza di uno stato di alterazione alcolica o eterotossica che poi si può considerare in mano ad avvocati preparati una parziale giustificazione del comportamento per momentaneo vizio di mente.Pertanto familiari di pirati contattate l'associazione ,facciamo si che si prenda carico quotidianamente di questi episodi e di un più corretto sanzionamento, in caso contrario non ci resterà che uno sfogo amaro che leggo sempre più frequentemente sulle pagine del sito .Sabino Preziosi Social
|