Cerca nel sito
![]()
Ricerca personalizzata
Giornata mond. ONU
Menù principale
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() L'Associazione AIFVS
Video AIFVS
![]() ![]() ![]() ![]() Agenda
Galleria foto
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
Altri Video
Giornata del ricordo
POLICY socialnetwork
Policy blog, Forum, Chat, Social network e motori di ricerca.
Connessione...
|
News
L' AIFVS insieme alle forze dell'ordine - da Franco Piacentini sede AIFVS Modena il 19/10/2008 * 20:33 L' AIFVS insieme alle forze dell'ordine 'Stragi del sabato sera', agenti e volontari nei locali
Nel corso della nottata, agenti e volontari delle associazioni hanno effettuato interventi di informazione e sensibilizzazione dei giovani nei locali notturni su temi quali: l’alcolismo, la velocità pericolosa, il colpo di sonno che sono tra le cause principali degli incidenti stradali più gravi. I giovani sono stati invitati a scegliere, a inizio serata, il proprio 'Tutor', ossia la persona della comitiva che si deve astenere dal bere per farsi carico di accompagnare a casa tutti gli altri. Nello stesso tempo, per consentire ai ragazzi di verificare il proprio tasso alcolemico prima di rimettersi in viaggio verso casa, si è proceduto alla distribuzione di opuscoli e di alcol test monouso. Sono stati distribuiti, inoltre, depliant informativi e supporti informatici sui sistemi di sicurezza attivi, in grado di evitare e prevenire gli incidenti. Nel corso della serata sono stati circa un migliaio i giovani contattati, ai quali sono stati distribuiti circa 400 kit per la verifica del tasso alcolemico, e fornite informazioni sulle conseguenze connesse all’abuso di sostanze alcoliche e stupefacenti. Sono stati intensificati, inoltre, i controlli sulle strade, anche attraverso l’utilizzo di autovelox, etilometro e apparecchiature in grado di verificare l’eventuale assunzione di sostanze stupefacenti. Al fianco delle forze dell’ordine, hanno operato due ambulanze dotate di personale medico e paramedico in grado di procedere tempestivamente agli accertamenti sanitari previsti dalla legge. L’iniziativa, al di là di ogni aspettativa, è stata molto apprezzata dai giovani che hanno accettato di buon grado di sottoporsi al test dell’etilometro, prima di mettersi alla guida. Complessivamente, a fine serata, sono state contestate più di trenta infrazioni, tra cui 10 per il mancato rispetto dei limiti di velocità e 19 per il mancato rispetto delle norme di sicurezza, due le patenti ritirate. Social
|