Roma: nomade ubriaco travolge 13 persone alla fermata del bus
Almeno tre dei feriti sono gravi. L'incidente a via dei Romagnoli ad Acilia
ROMA - Grave incidente stradale a Roma. Un nomade, Bruno Radosavljevic, nato a Torino, 26 anni, ha investito sul marciapiede 13 persone ferme in attesa dell'autobus. Il giovane che risiede nel campo nomadi di via Dragona (Roma) percorreva con l'autovettura viale dei Romagnoli in direzione Ostia Lido quando ha perso il controllo del mezzo e, procedendo contro mano, ha investito il gruppo di persone alla fermata. L'uomo era probabilmente ubriaco. Proprio per confermarne l'ebrezza, Radosavljevic, fermato dai vigili, ora è sottoposto ai test alcolemici all'Ospedale Grassi di Ostia. L'investitore ha rischiato di essere aggredito dalla folla inferocita.
I FERITI - Al momento, come detto, il bilancio è di 13 feriti di cui tre codici rossi. I feriti più gravi sono stati trasportati in elisoccorso all'ospedale san Camillo, al policlinico Gemelli e al Grassi di Ostia. Tra i feriti gravi anche un ragazzo di 14 anni. Il ragazzo è stato trasportato al Policlinico Gemelli e le sue condizioni sono stazionarie: ha riportato un trauma cranico. Per lui la prognosi è riservata ma, secondo quanto si apprende da fonti mediche, «è cosciente e lucido».
ANCHE IL PADRE RISCHIA IL LINCIAGGIO - Successivamente anche il padre dell'investitore è sfuggito ad un tentativo di linciaggio non appena giunto all'ospedale Grassi di Ostia dove il figlio è stato portato per verificare l'eventuale assunzione di sostanze stupefacenti o di alcol. Non appena i parenti dei feriti ricoverati al Grassi hanno capito che l'uomo era il padre dell'investitore hanno tentato di aggredirlo ma personale sanitario e forze dell'ordine hanno evitato un possibile linciaggio.
LA RICOSTRUZIONE - Intanto la polizia municipale sta investigando sulla dinamica dell'incidente. «Ancora dobbiamo chiarire se ha investito un pedone che stava attraversando all'incrocio di via dei Romagnoli con via Francesco Donati e poi è finito sul marciapiede - spiega Primo Tarroni un funzionario del XIII Gruppo della Polizia Municipale - oppure se per schivare questo pedone ha travolto le persone che aspettavano alla fermata sulla carreggiata opposta«. Sul luogo dell'incidente non ci sono tracce di frenata «il manto stradale a quell'ora era bagnato, comunque non abbiamo rilevato tracce di frenata» aggiungono gli agenti della municipale.
05 novembre 2008