Comunicato alla stampa ed alle rappresentanze in Italia degli organismi internazionali GIORNATA MONDIALE DEL RICORDO DELLE VITTIME DELLA STRADA16 novembre2008 Perché la strage non sia sottovalutata diamole luceI messaggi:  del Presidente della Repubblica |  del Ministro delle Infrastrutture |  del Ministro della Giustizia |
L’ONU, nella ricorrenza, il 16 novembre 2008, della Giornata Mondiale del Ricordo delle Vittime della Strada, ci invita a dare rilevanza sociale alla gravità della strage stradale perché essa non sia sottovalutata. A questo scopo l’AIFVS ha chiesto agli enti locali, nel cui territorio operano le proprie sedi, di illuminare un monumento significativo nella ricorrenza della Giornata del Ricordo: la metafora della luce vuole esprimere sia il bisogno di accendere i riflettori su una strage dimenticata e sostenuta dalla sottovalutazione del reato e del danno, sia la necessità di risvegliare alla radice il senso di responsabilità, che è luce per ciascuno di noi e che deve qualificare non solo il comportamento di chi guida, ma anche di chiunque operi nelle istituzioni o nelle aziende ed a tutti i livelli. Numerosi i Comuni che hanno espresso l’adesione all’iniziativa, come si può riscontrare sul nostro sito www.vittimestrada.org . Oltre all’illuminazione di monumenti, avrà luogo a Chiari (BS) ed a Verona la manifestazione delle Croci, una silenziosa protesta che simula il cimitero in una piazza, per scuotere le coscienze e sollecitare l’impegno civile a porre fine ai sacrifici umani sulle strade; a Roma l’illuminazione del Campidoglio ed un corteo al Verano per deporre un fiore sulle tombe delle vittime; a Sortino (SR) una sfilata d’auto d’epoca con il messaggio “Rispetta la Vita”, ed altre iniziative ancora in tante altre sedi. Le Vittime saranno inoltre ricordate in tutte le Sante Messe della Chiesa Cattolica, grazie all’inserimento, ottenuto dall'AIFVS, della preghiera per le vittime nel foglio liturgico della domenica. Una Santa Messa per le Vittime della Strada, dietro richiesta della nostra Associazione, sarà celebrata da Padre Yvon Preschet, dell’Ordine dei Carmelitani, in un luogo speciale, a Lourdes, nella Cappella di fronte alla Grotta delle Apparizioni.
Nell’ottica della corresponsabilità e della collaborazione tra istituzioni e società civile, e tenuto conto che la Giornata del Ricordo pone al centro dell’attenzione le Vittime, e perciò anche le offese ad esse arrecate pure per la mancanza di giustizia, ci sono di sostegno e di speranza i messaggi inviatici dal Presidente della Repubblica che sottolinea la necessità di un impegno sinergico, dal Ministro delle Infrastrutture che invita l’AIFVS al tavolo per la revisione del Codice della strada, e dal Ministro della Giustizia che, solidarizzando con la nostra Associazione, dichiara di farsi promotore delle richieste da essa rappresentate perché siano portate a buon fine. Fiduciosi, alleghiamo i messaggi.
dott.ssa Giuseppa Cassaniti Mastrojeni presidente nazionale AIFVS
|