Cerca nel sito
![]()
Ricerca personalizzata
Giornata mond. ONU
Menù principale
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() L'Associazione AIFVS
Video AIFVS
![]() ![]() ![]() ![]() Agenda
Galleria foto
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
Altri Video
Giornata del ricordo
POLICY socialnetwork
Policy blog, Forum, Chat, Social network e motori di ricerca.
Connessione...
|
News
CALANO GLI SCONTRI IN PROVINCIA MA L'ALLARME CONTINUA - da Biby il 23/02/2009 * 09:10 Secondo la fotografia scattata dall'Osservatorio sugli incidenti stradali della Provincia nel settembre scorso diminuiscono,anche se di poco,gli incidenti,i feriti,e soprattutto,i morti sulle strade di Bologna e provincia.siamo,però,ancora molto lontani dai dati attesi per il 2010,quando secondo le direttive europee le vittime dovrebbero diventare metà dei 143 morti registrati nel 2002.lo sorso anno infatti sul territorio provinciale sono stati 103, 9 in meno del 2006.In calo anche i feriti,passati dai 7.350 del 2006 ai 7.294 del 2007,quando ci sono stati 5.198 incidenti stadali,72 in meno del 2006.Le strade più pericolase rimangono la via Emilia,(131 incidenti nel 2007)e la Porrettana (122 nel 2007). In aumento da un paio di anni gli incidenti che coinvolgono le biciclette a che si attestato sul 4,3% del totale.Biby Social
|