Questo sito non utilizza cookie di profilazione. Il sito consente l'invio di cookies di terze parti. Se vuoi saperne di piu' e/o disabilitarne l'uso, leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookies. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all'utilizzo dei cookies. Privacy policy e cookies policyPolicy-socialnetwork
AIFVS sede di Ogliastro cil... ... Il grande dono che c' è stato dato è il libero arbitrio, cioè il poter scegliere. Scegliere vuol dire
semplicemente avere due strade davanti e decidere di imboccarne una anziché l'altra. Vuol dire anche saper rinunciare: non so cosa c'era nell'altra strada, né mai lo saprò perché l'ho lasciata alle spalle e non posso più tornare indietro. * Perché le scelte costituiscono un percorso. Un percorso che si rivela ben più aspro del semplice farsi trasportare dalla corrente. * Viviamo ormai da troppo tempo in una società che, come unica legge, riconosce il diritto. Tutti sono pronti ad alzare la voce e a ricorrere a ogni mezzo per fare rispettare i loro diritti. Nessuno sembra invece ricordare che i diritti esistono in quanto prima sono stati assolti dei doveri. * Per quanto si giri intorno abbiamo sempre due strade tra le quali scegliere, una che ci porta al compimento dell essere uniche creature e l'altra che ci porta alla separazione di quella che era la nostra vita. Così, per prima cosa, devi avere in mente che tipo di amore vuoi conoscere nella tua vita. Quello della confusione o quello della comunione? o quello che coinvolge la profondità del tuo cuore? Naturalmente non c'è nessuna regola, nessun percorso prestabilito, perché ogni essere umano vive della ricchezza della sua diversità. Ciò che va bene per uno, può essere estremamente negativo per un altro. Non si è più capaci di ascoltare, e né di aiutare,questa è la verità....e senza costanza, senza dedizione non si raggiunge niente in nessun campo.c è chi crede che esistere sia stare in platea a guardare uno spettacolo, senza neppure fare uno sforzo per cambiare questo nostro mondo, noi familiari delle vittime della strada abbiamo scelto quest' altra strada...quella di farci sentire..quella di intervenire per far si' che altri non debbano soffrire quello che noi soffriamo,. una pianta , per crescere rigogliosa, necessita della giusta quantità di luce e di acqua, così la vita interiore, per procedere nella verità, ha bisogno dell'immobilità e della pazienza .noi familiari ci siamo caricati di tanta pazienza oggi nell aiutare gli altri,aiutare tanti giovani nel lungo percorso della vita..dopo che accadono queste tragedie la vita ti cambia in tutto,e non si riesce a vedere o capire con chiarezza cosa ci stà accadendo. Ci si sente persi, ma soprattutto soli, si perde la visione della vita, esiste solo tristezza, apatia e tutte quelle sensazioni che ti distruggono il cuore. ed inizi ad interrogarti..questa è una battaglia contro se stessi, questo stato di confusione incertezza che ti fa sentire il vuoto sotto i piedi, dove tutto è fragile, dove non esiste un punto di riferimento.Ma poi ci si sveglia un mattino ed inizi ad interrogarti...Ma cos'è questa continua fuga? È paura, impazienza, non voler mettersi in ascolto. Piuttosto che affrontare il vuoto, corro. Pur di non fronteggiare il silenzio, salto. Per non stare fermo, per capire qual è la strada giusta, imbocco la prima via che trovo. Dove va? Non importa! L'importante è muoversi, non farsi prendere dallo sconforto di non essere da nessuna parte. Ecco, credo che il primo passo per intraprendere la strada della purificazione del cuore sia proprio quello di rendersi conto. Il cammino interiore è simile al lavoro che una volta facevano gli uomini per accendere il fuoco.. vi lascio con una frase di una nota scrittrice… la dedico a voi giovani che siete il futuro di questa società… Si batte e si ribatte una pietra contro l'altra, senza stancarsi, finché scocca la scintilla. Per nascere il fuoco ha bisogno del legno ma per divampare deve aspettare il vento. Cercate dunque sempre il fuoco nella vostra vita, attendete il vento, perché senza fuoco e senza vento i nostri giorni non sono molto diversi da chi cerca una mediocre prigionia." combattete sempre per le giuste cause e date esempio di responsabilità nel rispetto della vita propria e altrui.....
Sede operativa Via A.Tedeschi, 82 - 00157 Roma Tel. 06/41734624 - fax 06/81151888 - cell. 340/9168405; Sede legale viale Africa 112 – 00144 Roma Codice. Fiscale 97184320584